Skip to main content

Gazzelle ha sorpreso i fan annunciando l’arrivo del suo quinto album, intitolato Indi. L’annuncio è stato accompagnato da un video emozionante e ricco di significato, in cui l’artista romano, con chiari riferimenti al celebre film Forrest Gump, corre attraverso paesaggi montani, seguito da un gruppo di persone.

Nel video, Gazzelle riflette sul senso della vita con metafore evocative e poetiche, tra cui:
“Vorrei dire qualcosa sulla vita. Ok, ma come si fa a parlare della vita? È come se la farina sapesse parlare della pizza che diventerà.”

Il filmato si conclude con un richiamo diretto alla pellicola con Tom Hanks:
“Sono un po’ stanchino, mi sa che è meglio se torniamo a casa.”

Anche se la data di uscita di Indi non è stata ancora resa nota, l’album dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2025, anticipando i grandi eventi live dell’artista previsti per l’estate: il 7 giugno al Circo Massimo di Roma e il 22 giugno allo Stadio San Siro di Milano.

Un album che segna un nuovo capitolo

Con Indi, Gazzelle inaugura una nuova fase della sua carriera, essendo il primo disco pubblicato sotto l’etichetta Maciste Dischi/Warner Music. Questo progetto sembra rappresentare un ritorno alle origini per l’artista, sia dal punto di vista sonoro che tematico, richiamando le atmosfere che hanno caratterizzato i suoi esordi.

Tra i brani che potrebbero far parte della tracklist si trovano i singoli già pubblicati “Come il pane” e “Noi no”, quest’ultimo rilasciato il 3 gennaio 2025.

Una campagna di marketing provocatoria

A suscitare grande curiosità è stata la strategia di promozione adottata per lanciare Indi. Nelle strade di Roma sono apparsi cartelloni enigmatici con la frase “L’indie è morto”, innescando dibattiti tra fan e appassionati di musica.

Questo nuovo progetto sembra voler ribadire l’identità di Gazzelle, combinando nostalgia e innovazione, e promette di essere uno degli album più attesi del 2025. I fan aspettano con trepidazione ulteriori dettagli e, soprattutto, la data di uscita ufficiale di Indi, pronta a diventare una delle colonne sonore dell’anno.

Lascia un commento