Skip to main content

Terra è il nuovo singolo di AMarti, una busker ferrarese, che racchiude nella sua musica il gusto dream-folk popolare.
Ecco le sue parole per descrivere questo nuovo singolo:

E’ il giorno di un funerale. C’è contrasto fra il grigio sui volti delle persone che lo presenziano ed il sole che si getta sui campi lì attorno, già verdi di primavera. Non conosco chi se n’è andato. Osservo e, abbraccio. Entro in macchina in compagnia dei campi e la stessa macchia di grigio, ora sul mio petto, incontrata poco prima, dove ancor prima c’era il sole.

Un bambino, lasciato alle porte del cimitero con gli occhi su uno schermo, mentre un suo caro veniva seppellito, mi aveva annuvolato.
La nuvola della distrazione a cui quasi noi tutti siamo stati affidati nei momenti di bilico, in cui si affaccia il pericolo del dolore.

Ma la materia delle nuvole non è fatta per curare.
La rugiada può. La rugiada è il pianto e insieme l’acqua che sgocciola luminosa dove più ci si è asciugati, con la pazienza della cieca fiducia di un nuovo filo d’erba fra le rughe del deserto.
La rugiada umilmente scende dagli occhi sul nostro cuore per ricordarci l’umiltà della terra da cui proveniamo e a cui torneremo, risvegliando il nostro respiro più puro, vuoto di nuvole, e consacrato ad onorare su questa stessa terra un sentiero, che avrà valso la vita percorrere e la pace all’ora della morte.

Ascolta TERRA su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/79pjyDsAeaGMOzzMLRB33b?si=52d923785d094af

www instagram com/amarti.musica

www facebook com/marti.about

BIO

AMarti è un nome che racchiude in sè le iniziali di Martina Alberi e l’atto di Martina di donarsi “A” se stessa, tramite la musica, la poesia ed il disegno. L’atto di “amarsi”.
La ricerca della musica come trasformazione di stati d’animo per la guarigione inizia timidamente in Scozia, a Glasgow, per poi trovare piena fertilità in Italia al rientro nel suo paese di origine, Porto Garibaldi, nel 2020.

Il gusto dream-folk popolare che ne è derivato l’ha condotta con il brano “Pietra“ allo Sferisterio di Macerata, fra gli 8 vincitori di Musicultura 2023. Ha inoltre recentemente presentato il suo spettacolo al Teatro Mazzacorati di Bologna, cantato al Fe-stival Days di Ferrara, durante la serata dedicata a Cristina Donà, ad Imola in Musica, e per l’evento “Onda Rosa” del MEI dell’8 marzo.