Dopo quattro anni di silenzio musicale, Esther fa il suo atteso ritorno con il nuovo singolo “Tempo”. L’artista, conosciuta per successi come “Arcobaleno”, “Bonsai”, “Diadora” e “Aquiloni”, si immerge in una narrazione intensa e viscerale, affrontando temi di vulnerabilità e smarrimento.
Un brano che danza tra luci e ombre “Tempo” non è solo un pezzo da ballare, ma una riflessione sulla ricerca di un senso in mezzo al caos. La protagonista del brano si trova immersa in una notte fatta di luci al neon e ritmi incalzanti, eppure si sente vuota, alienata. Il ritornello ripete ossessivamente “tempo, tempo, tempo”, quasi fosse un richiamo disperato a qualcosa di autentico che sembra irraggiungibile.
Una metafora tra movimento e inquietudine La danza diventa il simbolo di un ciclo senza fine: un modo per non fermarsi, per evitare di affrontare quel vuoto interiore che incombe. La melodia accattivante nasconde un’anima malinconica, offrendo un contrasto affascinante tra leggerezza e introspezione.
Un ritorno atteso e un percorso artistico in evoluzione Esther, all’anagrafe Maria Sterpeta Barile, classe 2001, ha iniziato il suo percorso musicale sin da giovanissima. Dai primi passi nel 2020 con “Arcobaleno” e “Bonsai” fino al successo virale di “Diadora” e “Aquiloni” su TikTok, la sua musica ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio. Oltre ai risultati in streaming, l’artista ha collaborato con brand come Diadora e la Stardust House, dimostrando una forte connessione con le nuove generazioni.
Con “Tempo”, Esther segna un nuovo capitolo della sua carriera, mantenendo il suo stile autentico e inconfondibile, ma esplorando nuove profondità emotive.
CREDITS
Testo: ESTHER
Produzione:
Label:Garage Noise Label
Canali Social di ESTHER
Instagram
Esther