GleAM Records è orgogliosa di annunciare l’uscita di Out of The Blue (16 maggio 2025), primo singolo estratto da Source, il nuovo album del pianista e compositore italiano Lorenzo Bellini, disponibile su CD e download/streaming digitale dal 30 maggio 2025 e distribuito da IRD, Galileo, Site Music e Believe Digital.
As we all know by now, good is not enough to be able to stand out anymore….
Lorenzo Bellini’s music is “Wow!” “This is it!”
Powerful, imaginative, innovative, courageous, dynamic yet poetic, romantic, lyrical and super genuine. His music should and will reach out to many true music lovers in the world.
It certainly reached deeply in my soul. Beautiful! Amazing! Bravo!
Tiger Okoshi
“This is an incredibly fresh sounding album, full of surprises, virtuosity and beauty – as a group they shift between colours effortlessly, and the fluidity of the solos brings everything together.”
Alex Hitchcock
Il Lorenzo Bellini Quartet è il risultato della collaborazione di quattro giovani musicisti, Lorenzo Bellini (pianoforte), Luca De Toni (chitarra elettrica), Matteo Padoin (contrabbasso) e Andrea Dionisi (batteria). Si sono incontrati per la prima volta all’interno delle mura del Berklee College Of Music e ora sono attivi a livello internazionale nella scena musicale europea.
Nel 2023 la band vince il 1° premio al prestigioso Music 4 the Next Generation Contest di Trento, eseguendo la composizione di Lorenzo “Source”, che ha dato il nome al loro ultimo tour europeo (Italia, Austria, Repubblica Ceca, Germania) e all’album.
Il loro sound è completamente immerso nella scena jazz contemporanea dove l’imprevedibilità armonica e ritmica incontra la grande personalità di Lorenzo Bellini evidenziata da un insolito senso della melodia e da una brillante visione delle strutture e della composizione.
Out of the Blue è una composizione originale del leader dalla struttura compositiva articolata a supporto di un pensiero melodico frammentario che si afferma gradualmente. Dopo un intro disseminato di cambi di metro e tonalità, si afferma il tema principale della sezione A che infittisce la trama narrativa e gli incastri ritmici tra i componenti del quartetto fino alla più calma e spaziata sezione B in cui il la melodia e il ritmo si fanno più distesi e il dialogo si concentra tra il basso e la mano sinistra del leader.
Recording Data
Registrato, mixato e masterizzato il 6-7-8 agosto 2024 presso BasementGroup Studios di Vicenza (Italia)
Ingegnere del suono: Federico Pelle
Artwork & Grafica: Studio Clessidra
Prodotto da GleAM Records
EAN 8059018220377
Numero di catalogo AM7036
Stampato in Italia 2025
LORENZO BELLINI 4tet
Biografia
“La musica di Lorenzo è energia vitale: essenziale, pura, luminosa e profondamente seria”
– Garda Jazz Festival –
Il Quartetto Bellini è il risultato della collaborazione di quattro giovani musicisti, Lorenzo Bellini (pianoforte), Luca De Toni (chitarra), Matteo Padoin (contrabbasso) e Andrea Dionisi (batteria). Si sono incontrati per la prima volta al Berklee College Of Music e ora sono attivi a livello internazionale nella scena musicale europea, avendo suonato in festival e jazz club in Italia, Germania, Austria, Slovenia e Regno Unito. Il repertorio comprende principalmente composizioni originali del pianista e compositore fiorentino, nonché arrangiamenti di brani standard.
Nel 2023 la band ha vinto il 1° premio al prestigioso Music 4 the Next Generation Contest.
Lorenzo Bellini è un pianista, compositore e direttore d’orchestra con sede a Vienna (AUT). Fortemente influenzata dai pianisti newyorkesi Mulgrew Miller e Kenny Kirkland, la composizione di Bellini incorpora una miscela di profondità armonica e chiarezza melodica e atmosfera gospel. La sua musica è stata definita “energia vitale, essenziale, pura, luminosa e profondamente seria” (Garda Jazz Festival) e “potente, fantasiosa, innovativa, coraggiosa, dinamica ma poetica, romantica, lirica e super genuina” (Tiger Okoshi).
Nel 2021 ha pubblicato il suo primo album di composizioni originali, Love Grain; seguito da Source, registrato con il suo quartetto italiano e di prossima pubblicazione nel 2025 per GleAM Records.
Nel 2021 si è laureato al Berklee College of Music di Boston (Stati Uniti) con una specializzazione in Performance. Nel 2022 ha ricevuto una borsa di studio dalla Royal Academy of Music di Londra (UK), dove si è trasferito dopo 4 anni vissuti negli States, frequentando il Master in Jazz Piano.
Come bandleader, guida due band: i londinesi Cloudy Peaks (con Kasper Rietkerk, Guy Dempsey e Luke McCarthy) e il suo quartetto italiano formato da Luca De Toni alla chitarra, Matteo Padoin al basso e Andrea Dionisi alla batteria. Con quest’ultimo, nel 2023, si è aggiudicato il 1° premio al Contest Music 4 The Next Generation in Italia per la migliore composizione, Source.
Direttore musicale e side man, si è esibito con artisti come Tiger Okoshi, Ni Maxine, Dennis Montgomery, Christelle Pascall e Roberta Gentile.