Skip to main content

EDEL 

ESCE IL 28 FEBBRAIO 

 “CONTRO LA FRETTA DI CRESCERE” 

IL PRIMO ALBUM 

 (Mo. B Srl / distr. Ada Music Italy) 

Disponibile in formato vinile e in digitale 

IN USCITA OGGI IL VIDEO DI “SE VUOI RESTARE SOLA” 

21 marzo | Roma – Wishlist Club, Via dei Volsci 126 B 

RELEASE PARTY  

Apertura porte ore 21:00, inizio live ore 22.00 

Ingresso 8.50 euro 
Link biglietti: https://link.dice.fm/Ud523f5b35b6 

EDEL annuncia l’uscita del suo disco d’esordio “Contro la fretta di crescere”, il prossimo 28 febbraio 2025. Ad accompagnarla, la pubblicazione del videoclip di “Se vuoi restare sola”, l’ultimo singolo pubblicato lo scorso 21 febbraio. 
 
Link al video di “Se vuoi restare sola” su YouTube: https://youtu.be/wCF1Q6vJNbY 

Dopo l’esperienza come frontman e arrangiatore della band La Scala Shepard, culminata con l’album “Bersagli”, Edel ha intrapreso una carriera solista che lo ha portato a vincere riconoscimenti come il Premio Assoluto e Miglior Testo al Premio Città di Quiliano e il Premio del Pubblico Banca Macerata a Musicultura 2024. La sua musica è un viaggio tra introspezione e sperimentazione, radicata nella canzone d’autore. 

“Contro la fretta di crescere” è una soggettiva sull’avere trent’anniun’opera di nove tracce, intima e sincera, che parla di cambiamenti, di innocenza e del desiderio d’incontro, nella ricerca di equilibrio tra il mondo esterno, la paura e la musica. A legare melodie e voce, i testi, caratterizzati da una penna introspettiva e allo stesso tempo narrativa, capace di offrire uno sguardo personale con una poetica interessante e misurata. 

Le radici del progetto artistico di EDEL affondano nella tradizione cantautorale italiana, evocando le atmosfere di Franco Battiato, Lucio Dalla e Fabrizio De Andrè. A queste si aggiungono influenze internazionali e contemporanee: dalle sonorità jazz, rock e new wave di Blackstar di David Bowie, alla ricerca sonora e all’eccentricità di “Metallo non Metallo” dei Bluvertigo, fino al connubio tra musica etnica, popolare ed elettronica degli ultimi dischi in studio di De Andrè. In questo mosaico di ispirazioni, EDEL riesce a far emergere una voce autentica e personale, mantenendo salda la propria identità artistica. 

L’album è stato anticipato dai singoli “Canzone poco originale sulla solitudine”, “Il bene che ci potremmo fare”, “Per gli amici che avevo” e dal singolo e video “Se vuoi restare sola”.  

Edel parla del video e del singolo “Se vuoi restare sola”: è una danza di liberazione. Non importa se nasce da un rifiuto, una rinuncia o una nuova consapevolezza; se il torpore e la fatica siano passeggeri o compagni di lunga data. La danza diventa uno spazio intimo di esplorazione, dove non c’è bisogno di forzare né di trattenere. È una cura sottile, capace di dissolvere il chiacchiericcio limitante della mente nel movimento di un corpo che, finalmente, impara ad amarsi. 

CREDITI DEL VIDEO “SE VUOI RESTARE SOLA” 
Regia: Andrea Walts 

Performer: Leila Rusciani Direttore della Fotografia: Francesco Filacchione Organizzazione: Silvia Morigi Prodotto da Glowria Film e Mob Studios Colorist: Francesco Filacchione Montatore: Andrea Walts 

TRACKLIST 

1 -Canzone poco originale sulla solitudine 

2 – Per gli amici che avevo 

3- Se vuoi restare sola 

4 – La condizione di Silvia 

5 – Il bene che ci potremmo fare 

6 – Contro la fretta di crescere 

7 – Un ballo improvvisato 

8 – Riproduzione casuale 

9 – Nonostante tutto 

BIOGRAFIA

EDEL è il progetto solista di Alberto Laruccia, cantautore romano classe 1992. 

Laureato in Composizione Pop – Songwriting e Specializzato in Musica Applicata al Saint Louis College of Music di Roma, Alberto Laruccia è cantante e chitarrista di diverse formazioni fino al 2015, quando dà vita insieme ad altri musicisti romani all’alternative rock-band, La Scala Shepard. Per La Scala Shepard è frontman, chitarrista e arrangiatore di 2 EP e dell’album “Bersagli”, pubblicato per Goodfellas nel 2020.  

Dopo lo scioglimento della band, si intensifica la sua attività da arrangiatore, compositore di musica per immagini e chitarrista. 

Come EDEL nel 2024 vince il Premio assoluto e il Premio Miglior Testo al Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente – Città di Quiliano e partecipa alle audizioni live di Musicultura al Teatro Lauro Rossi di Macerata vincendo il Premio del Pubblico Banca Macerata. 

A novembre dello stesso anno pubblica il singolo Canzone poco originale sulla solitudine” seguito da “Il bene che ci potremmo fare”, “Per gli amici che avevo” e “Se vuoi restare sola”, estratti dal disco “Contro la fretta di Crescere”, in uscita il 28 febbraio 2025. 

Lascia un commento