Skip to main content

“The Hare” di Dario Germani è un viaggio ipnotico attraverso paesaggi sonori che sfidano i confini musicali tradizionali. Ogni brano svela un universo unico, che riflette il ricco e colorato background del compositore. Con un genere che trascende le etichette, questo album è una miscela accattivante di elementi eterei e metafisici. Gli ascoltatori sono invitati a esplorare un mondo in cui ritmi sfuggenti e momenti incantevoli si intrecciano, creando un’atmosfera di meraviglia e introspezione. Le composizioni sono arricchite da ritmi vibranti e da echi di synth, formando un paesaggio sonoro che trasporta l’ascoltatore in una dimensione straordinaria. “The Hare” è un’odissea emotiva, che scava nelle profondità dell’anima e dell’immaginazione. Offre una gamma diversificata di sensazioni, dalla quieta contemplazione allo stupore travolgente, rendendola un’esperienza uditiva indimenticabile.

Dario Germani è un musicista italiano versatile e creativo, esperto di basso elettrico e contrabbasso, con un ricco background di musica classica e jazz. Nel corso della sua carriera, ha lavorato come esecutore dal vivo, compositore, arrangiatore, produttore musicale e organizzatore di eventi, collaborando con artisti di fama e orchestre internazionali.

Nato nel 1984, Dario ha ricevuto una formazione classica in contrabbasso e teoria musicale presso il Conservatorio di Frosinone, ampliando ulteriormente la sua esperienza jazzistica attraverso corsi di perfezionamento con figure di spicco del mondo del jazz. I suoi studi includono sessioni di rilievo come la Berklee Summer School a Umbria Jazz e masterclass in tutta Italia e in Europa con mentori come Buster Williams, Eddie Gomez e Scott Colley.Come musicista freelance, Dario si è esibito a livello internazionale, anche in Australia, dove ha collaborato con l’Australasian Orchestra e la Melbourne Lawyers Orchestra, e in Nord America, dove ha girato sia la costa orientale che quella occidentale, esibendosi in città come Los Angeles e San Francisco, Toronto e New York.Le sue esibizioni e collaborazioni hanno sempre rispecchiato la sua dedizione all’esplorazione e all’innovazione musicale, fondendo l’abilità tecnica con un profondo apprezzamento per i diversi stili musicali.

Oltre alla performance, Dario ha assunto ruoli di regia e consulenza radiofonica, in particolare per il programma “Beckett Hotel” su Radio Godot a Roma. Collabora inoltre con Telecinesound Records e HEM Records, con pubblicazioni di rilievo come “Lines”, “Particles” e “CRACK”.Come organizzatore di eventi, ha fondato il Fregellae Jazz Festival, un festival jazz locale che ha ospitato talenti italiani e internazionali, arricchendo il panorama culturale della sua città natale. La discografia di Dario come leader comprende album come “For Life” (Tosky Records 2013), “Fog Monk” (GRM Records 2015) e “To Sky” (GRM Records 2017), che mostrano la sua esperienza sia come compositore che come interprete. Come organizzatore, ha contribuito a una varietà di progetti, tra cui opere di artisti come Matteo Cona e Melania Maggiore.A riconoscimento della sua abilità artistica, Dario ha ricevuto il primo premio come miglior arrangiatore al Lucky Award (Orsara Jazz) nel 2011.Le sue esperienze e influenze internazionali confluiscono nella sua musica, creando uno stile unico ed espressivo che risuona con il pubblico di tutto il mondo.Attualmente residente a Roma, Dario continua a espandere il suo raggio d’azione musicale attraverso esibizioni, progetti discografici e collaborazioni, rimanendo impegnato a perfezionare la sua arte e a promuovere un apprezzamento globale per il jazz e non solo.

Lascia un commento