Skip to main content

Usciranno nei giorni immediatamente prima del 25 aprile, su tutte le piattaforme digitali, a firma di Stefano Cisco Bellotti due brani inediti dedicati al tema della Liberazione: “Nata il 25 aprile” e “Piccola figlia di Reggio”.
Entrambi scritti in collaborazione con Filippo Andreani, sono un omaggio all’ottantesimo anniversario della Festa della Resistenza.

“Nata il 25 aprile” è in uscita venerdì 18 aprile 2025. Una canzone profondamente autobiografica che affonda le sue radici nella memoria storica e personale raccontando l’importanza del tramandare i valori e i racconti legati alla Resistenza.
Un omaggio sentito e necessario a quel momento cruciale della nostra storia: la Liberazione dal nazifascismo. Cisco, da sempre voce impegnata e coerente, continua anche oggi – a oltre trent’anni dai suoi esordi – a cantare le storie di chi ha lottato per la libertà. Lo fa con la stessa passione e determinazione di sempre, consapevole che la memoria non è solo un dovere civile, ma anche un atto d’amore.
“Nata il 25 aprile” è un tributo a tutte le persone comuni che, con straordinario coraggio, hanno contribuito alla costruzione di un’Italia libera. È anche una riflessione personale e collettiva sul significato della Resistenza oggi, sulla necessità di non dimenticare e di continuare a raccontare.
In questo brano che intreccia musica e memoria, impegno e poesia, la voce di Cisco è accompagnata dal pianoforte del suo giovane musicista Enrico Pasini.

Ecco il link per ascoltare la canzone: https://bfan.link/nata-il-25-aprile-1

La seconda canzone che rientra sempre nel filone della Resistenza, “Piccola figlia di Reggio”, uscirà il 21 aprile: un brano intenso e profondamente simbolico, dedicato a Genoeffa Cocconi, madre dei Sette Fratelli Cervi, contadini antifascisti fucilati il 28 dicembre 1943 dai repubblichini per il loro impegno nella lotta contro il regime.
Vuole essere non solo un omaggio a Genoeffa – donna coraggiosa, madre esemplare e figura emblematica della Resistenza italiana – ma anche un tributo collettivo a tutte le donne che hanno vissuto, combattuto e sofferto durante uno dei periodi più bui della nostra storia. Donne che, spesso lontane dalla ribalta, hanno rappresentato una forza silenziosa ma decisiva nella lotta contro il nazifascismo e nel processo di liberazione del nostro Paese. Attraverso parole intense e una melodia che intreccia memoria e emozione, “Piccola figlia di Reggio” restituisce voce e dignità a queste protagoniste che hanno operato dietro le quinte, sottolineando il ruolo fondamentale delle figure femminili nella Resistenza e nella costruzione di una coscienza civile.
Il brano è prodotto da Max Frignani.

Ecco il link per ascoltarla https://bfan.link/piccola-figlia-di-reggio

«Il 25 aprile è una delle ricorrenze civili più importanti d’Italia, simbolo di libertà, democrazia e rinascita dopo il ventennio fascista e la Seconda guerra mondiale – dice Cisco – un anniversario che quest’anno sarà particolarmente significativo perché si festeggiano 80 anni. Io amo da sempre festeggiarlo, e quest’anno a maggior ragione, per ricordare e mantenere vivi i valori di giustizia, libertà e solidarietà che hanno animato la Resistenza. I miei due nuovi brani saranno ascoltabili gratuitamente da tutti perché pensiamo che sia nostro compito, visto anche il momento storico in cui viviamo, fare memoria di quegli avvenimenti. I testimoni diretti sono sempre meno e ognuno di noi deve farsi carico di ricordare chi ha salvato questo Paese in quei tragici giorni».

Lascia un commento