Skip to main content

Da oggi, giovedì 13 marzo, è online sul canale YouTube di GIUSEPPINA TORRE il video di “FRAGILE BUT FREE”, composizione estratta da “THE CHOICE”, il nuovo album della pianista e compositrice siciliana.

Il video, girato e diretto da Fotobee works, è stato coreografato dall’étoile della Compagnia Nazionale di Danza della Corea PARK KI-HWAN ed è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=o6Q3s75_gao.

Nel video, ogni passo e movimento esplorano il tema della libertà, amplificando l’intensità emotiva evocata dalla musica. Il titolo, “Fragile But Free”, esprime il contrasto tra vulnerabilità e forza che emerge quando ci si sente intrappolati. Il ballerino racconta la sua lotta interiore per liberarsi dalle catene della paura e delle limitazioni, tracciando un cammino verso la conquista di una libertà che nasce dalla consapevolezza di sé e del proprio potenziale.

«Sono profondamente emozionata nel vedere la mia composizione “Fragile but Free” prendere vita grazie al talento straordinario di Park Ki-hwan, che ho avuto il privilegio di conoscere durante la mia tournée in Corea del Sud, nell’aprile 2024, organizzata dall’Istituto di Cultura Italiana di Seoul – afferma Giuseppina Torre – In quell’occasione, durante una cena presso la residenza dell’Ambasciatrice italiana, Park Ki-hwan eseguì una breve coreografia che mi lasciò senza parole per la grazia, la perfezione e la fluidità dei suoi movimenti. Dopo esserci presentati, è nata spontaneamente l’idea di collaborare, dando vita a questo video, che rappresenta un dialogo tra musica e danza, tra fragilità e libertà, tra culture apparentemente lontane ma profondamente affini. È una celebrazione dell’arte come linguaggio universale capace di abbattere confini e unire anime».  

GIUSEPPINA TORRE è impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne e ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull’importanza della consapevolezza di sé.

Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale (https://bio.to/giuseppinatorre), “THE CHOICE” è il terzo album di GIUSEPPINA TORRE, prodotto dall’artistacon la supervisione artistica di ROBERTO CACCIAPAGLIA, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studio.

L’album è composto da 10 brani inediti che aprono le porte a un viaggio interiore e invitano a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell’autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri. Il video della composizione “Rebel Soul” è disponibile sul canale YouTube dell’artista: www.youtube.com/watch?v=aq-gfqKvdJM.

Ecco la tracklist di “THE CHOICE”:

1) Another life

2) Live what you are

3) Moving skies

4) Fragile but free

5) Rediscover

6) Rebel soul

7) Time to change

8) Serendipity

9) The bravery

10) Breathless

GIUSEPPINA TORRE si è contraddistinta negli anni grazie alla sua musica, conquistando anche il pubblico americano. Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove la pianista e compositrice è nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali. Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music Awards (“International Artist of the Year” e “International Solo Performer of the Year”), Akademia Awards di Los Angeles (“Ambiental/Instrumental”) e 5th I.M.E.A. Awards 2018.

GIUSEPPINA TORRE si è esibita in Italia e all’estero, suonando anche per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014) e in Vaticano presso la Casina di Pio IV – Pontificia Accademia delle Scienze alla presenza del Cardinale Lorenzo Baldisseri (2017). Ha aperto il concerto de Il Volo all’Arena di Verona (24 settembre 2019) ed è stata protagonista di prestigiose rassegne come Piano City Napoli (2020), Piano City Milano (2021), Piano City Palermo (2022) e La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi (2022, 2024).

Ha pubblicato 3 album: “Il Silenzio Delle Stelle” (Sony Music Italia, 2015), “Life Book” (Universal Music Italia, 2019) e “The Choice” (Sony Music Italia, 2024). È autrice delle musiche del docu-film “Papa Francesco – La mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo nella versione che contiene il CD con la soundtrack e il DVD del documentario, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco (a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi). Il 3 maggio 2021, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, le è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito Della Repubblica Italiana”. Ad aprile 2024 è stata protagonista di un tour in Corea del Sud in occasione dei 140 anni delle relazioni diplomatiche e culturali tra la Corea e l’Italia.

www.giuseppinatorre.it –  www.instagram.com/giuseppinatorre_pianist –www.facebook.com/giuseppinatorreofficial –www.youtube.com/channel/UCMebhVgEP7iDIJfwfow3dEQ https://open.spotify.com/artist/5Ux5VfZ1eCsC6ecINCRHuA?si=gZ82X113QimiTq7bICePog

Lascia un commento