Skip to main content

Da venerdì 21 febbraio 2025
in radio e su tutte le piattaforme
di streaming
ULTIMA CANZONE

il nuovo singolo dei 
C+C=MAXIGROSS
che anticipa l’album in uscita il 28 marzo 
per Dischi Sotterranei e Tega

NUOVA ERA OSCURA VOL.1 
Pre-ordinabile a questo link

Ultima canzone”, in uscita venerdì 21 febbraio 2025, è il nuovo singolo del collettivo psichedelico C+C=Maxigross

La traccia si colloca in chiusura del nuovo album – di cui anticipa l’uscita, prevista per il 28 marzo –  ma, come in una sorta di circolo virtuoso, in uno slancio vitalistico, ne rappresenta in qualche modo anche l’inizio. 

Lo sforzo finale, quando tutto ha perso ogni senso, è infatti per il gruppo quello di cercare l’Alba dentro l’Imbrunire. Per quanto sembri un controsenso è esattamente quello che succede in ogni ciclo, dall’Alba dei Tempi.
 

«Dopo la corsa selvaggia e disperata di “Adattamento”, tra le macerie di un pianeta ormai desertico, con “Ultima canzone” abbiamo voluto mostrare i due lati opposti e allo stesso tempo parti integranti e fondamentali del nostro nuovo disco, immergendoci nel buio assoluto della notte, dove tutto è inerte e impalpabile ed è fin troppo facile lasciarsi inghiottire dai mali del mondo. Questa micro-sinfonia instabile di registratori a cassette, pianoforte, mellotron e cori che attraversa fluttuante il bardo rappresenta per noi il senso stesso di fare Arte in un mondo che diventa sempre più oscuro: l’Arte come comunità che si fa forza sorreggendosi a vicenda, che processa e condivide emozioni contrastanti e crea un’alternativa, e che racconta una visione “periferica” e laterale rispetto al pensiero comune, eppure immensamente poetica e vitale, come fecero Antonio Ligabue e Carlo Zinelli (che abbiamo l’onore di utilizzare per le nostre copertine), e come fanno e  faranno per sempre poeti e poetesse» (C+C=Maxigross)

Il brano anticipa “Nuova Era Oscura Vol. 1”, l’album in arrivo a marzo per Dischi Sotterranei e Tega. Nona opera del gruppo veronese, che per questo nuovo lavoro allarga la propria formazione, da sempre in evoluzione e aperta, accogliendo due nuovi elementi: la cantante Anna Bassy (già collaboratrice del Gianluca Petrella Cosmic Renaissance) e il pianista sperimentale Luca Sguera (membro, tra gli altri, di She’s Analog, Scope con Laura Agnusdei e A Nice Noise con Adele Altro), che spingono le sonorità dei C+C=Maxigross verso lidi jazz e rumoristici. 


A distanza di due anni esatti dal precedente “Cosmic Res”, il disco nato dopo la morte del mentore Miles Cooper Seaton, i C+C=Maxigross decidono di tornare con un disco prodotto per la prima volta da Cru e Tobjah (che negli ultimi anni si sono dedicati molto alla produzione artistica di altri progetti: Cru con Vipera e Clauscalmo, Tobjah nello Studio Tega di Verona assieme a Duck Chagall, co-fondatore del collettivo), arrangiato e suonato assieme a Sirio Bernardi alle percussioni, Zeno Merlini ai fiati e al recentissimo ingresso Luca Sguera al piano e synth. 

C+C=MAXIGROSS – BIOGRAFIA 

C+C=Maxigross sono un collettivo artistico psichedelico nato a Verona nel 2008, per la precisione sui Monti Lessini, dove registrarono i primi tre dischi per poi trasferirsi giù in città, in quello che è diventato lo Studio Tega di Veronetta, loro campobase per quasi dieci anni.

Hanno pubblicato oltre 10 dischi (tra album, ep, dischi dal vivo e singoli speciali) per etichette come Dischi Sotterranei, Trovarobato, 42records e Improved Sequence, oltre ad averne fondate due per conto loro (Vaggimal Dischi, attiva tra il 2009 e il 2016, e Tega, ancora in attività).

Chi li ha visti dal vivo almeno due volte sa che ogni sera sarà diversa dall’altra: questo è quello che succede da oltre quindici anni in più di 600 concerti spalmati tra Europa, USA e Italia, nelle migliori venue e festival (sono stati la prima band italiana a suonare nel cartellone ufficiale del Primavera Sound di Barcellona, nel 2016).

Proprio per la loro essenza fondante di collettivo aperto hanno visto partecipare ai loro dischi e concerti artisti del calibro del compianto Miles Cooper Seaton (ex Akron / Family, vero mentore della band), Adele Altro, Laura Agnusdei, Vipera, Marco Giudici, Marco Fasolo (Jennifer Gentle) e moltissimi altri.

Questo è solo un piccolissimo estratto delle numerosissime avventure vissute in oltre quindici anni di viaggi al termine della notte. Se vuoi approfondire sul loro sito troverai qualche altra testimonianza interessante:
www.ccmaxigross.com.

Lascia un commento