Skip to main content

L’apprezzata e talentuosa Carmen Pascucci pubblicail nuovo singolo dal titolo ‘’Bravi a scappare’’ (distribuito da Distrokid) prodotto da Raffaele Viscuso. Il brano rappresenta un nuovo capitolo artistico nella vita dell’artista che, da anni, vive negli Stati Uniti, terra che le ha permesso di esprimere al meglio la sua arte. ‘’Bravi a scappare’’ è stato scelto come colonna sonora del film ‘’Come il sale nell’acqua’’ con la regia di Fabio Manfrè, dal 31 marzo sulle piattaforme streaming.

”Bravi a scappare” – spiega Carmen – rappresenta un altro punto di inizio verso un orizzonte dove appaiono ancora la voglia di sognare e di volare. Questo brano racconta delle vicissitudini quotidiane di una donna, madre e moglie con le sue fragilità che, nonostante le sue corse, resta ferma in un punto dove non riesce ad emergere e dove il tempo è suo nemico e le giornate sfuggono di mano come sabbia tra le dita. E’ un inno a riprendersi, a voler riconquistare un pezzetto di se’’.

Carmen Pascucci è una cantante italiana, che si distingue per la sua voce potente e versatile, capace di spaziare tra diversi generi musicali. Da diversi anni vive negli USA dove grazie ad una intensa attività live ha conquistato il pubblico con la sua presenza scenica e interpretazioni emotive. Dopo aver collaborato con vari musicisti e producer e partecipato ad importanti eventi musicali, Carmen Pascucci continua con il suo percorso di crescita, confermandosi come una delle voci emergenti da seguire con interesse. Attualmente sta lavorando alla realizzazione del suo nuovo EP in collaborazione con l’autore e produttore artistico Raffaele Viscuso.

Il film: “Come il sale nell’acqua” offre uno sguardo profondo sul percorso interiore del protagonista, Francesco Lombardo, imprenditore del settore urbanistico, la cui vita sembra riflettere il grigiore del cemento che contribuisce a stendere sugli spazi verdi della città. La narrazione esplora con sensibilità la corrispondenza tra la cementificazione dei prati e la progressiva perdita di empatia e sensibilità di Francesco, soprattutto nei confronti della figlia Sofia, con cui si erge un muro fatto di incomprensioni e dolore condiviso. Il film si sviluppa attraverso un’alternanza tra i ricordi adolescenziali del passato di Francesco e le sue odierne e tragicomiche difficoltà nel campo dell’imprenditoria.

“Come il sale nell’acqua” deposita un messaggio duraturo nell’animo dello spettatore, suggerendo che non è mai troppo tardi per interrompere il ciclo di distruzione e iniziare a preservare ciò che rende la vita degna di essere vissuta. La storia, nella sua semplicità, riesce a essere incisiva, evocando riflessioni sulla connessione tra paesaggi esterni e interiori, e sull’urgenza di tornare a prendersi cura dei luoghi che arricchiscono la nostra esistenza. Così il risveglio della coscienza Francesco e il suo ritorno ai luoghi “dell’anima” rappresentano un invito universale a cambiare rotta e a riscoprire la bellezza della natura, dell’arte e della memoria.

Carmen Pascucci si posiziona come una voce innovativa e potente nel panorama musicale internazionale, fondendo le radici italiane con l’esperienza statunitense. La sua capacità di spaziare tra soul e pop moderno, unita a una voce versatile, la rende unica e riconoscibile. Il suo storytelling emotivo permette agli ascoltatori di riflettersi nei suoi testi, creando un legame profondo e autentico. Carmen usa una comunicazione visiva dinamica e coinvolgente, fatta di foto, video e contenuti digitali che catturano l’essenza delle sue performance dal vivo e la sua espressività artistica. Con il recente successo del brano “Bravi a scappare” nel film “Come il sale nell’acqua”, Carmen si conferma come un’artista da tenere d’occhio, capace di emozionare e conquistare attraverso canali innovativi e collaborazioni strategiche. Il suo percorso musicale promette di continuare a sorprendere e coinvolgere, mettendo in risalto la sua posizione di artista di rilievo.

Segui Carmen Pascucci:

https://open.spotify.com/intl-it/artist/146p5qqbN925KrAj68adYr

https://www.instagram.com/carmen_pascucci_/

Lascia un commento