Skip to main content

Il 18 aprileBRIGA fa il suo ritorno con “Nun Piagne”, un singolo che promette di lasciare il segno, soprattutto per chi ha vissuto l’intensità e la complessità dell’amore. Questa volta, il cantautore romano si accompagna a GEMITAIZ, l’icona dell’hip hop italiano, per un brano che esplora le emozioni contrastanti che nascono quando il cuore si fa imprevedibile.

Il nuovo pezzo arriva in un anno speciale per BRIGA, che celebra il decimo anniversario del suo album multiplatino “Never Again”, ma non c’è nostalgia in questo nuovo capitolo. “Nun Piagne” è l’equivalente musicale di una confessione a cuore aperto, dove l’amore è tanto intenso quanto destabilizzante. La particolarità del brano? BRIGA si abbandona al dialetto romanesco per la prima volta nel ritornello, regalando un’atmosfera che ricorda gli stornelli della sua città. E, con una melodia che scivola come un bacio rubato, il pezzo è un viaggio tra emozioni autentiche e paure quotidiane.

A dare ulteriore spessore al brano è GEMITAIZ, che, con il suo rap incisivo, aggiunge una dimensione di contrasto e verità che si fonde perfettamente con il tono romantico del brano. Il featuring è un dialogo tra due mondi musicali, che si incrociano per dar vita a qualcosa di originale e potente.

“Nun Piagne” è una riflessione sulla fragilità dei legami, quella sensazione di “perdersi” e “ritrovarsi” tra conflitti e dolori non detti. La scrittura dei due artisti si intreccia per raccontare un amore che si fa strada tra i dubbi e la paura di un tradimento imminente. “Core bastardo che scappa da te, ma nun confonde l’amore co’ n’ gioco de scaje” è solo una delle frasi che descrivono la lotta tra il desiderio di restare e l’incertezza del domani.

La produzione, firmata dai talentuosi Tom Beaver e Mixer-T, dona al brano un sound ricco, impreziosito dalla chitarra acustica di Mario Romano (Monakos), che arricchisce ulteriormente l’atmosfera.

Mattia Bellegrandi, conosciuto come BRIGA, nasce a Roma il 10 gennaio 1989. Dopo aver vissuto in Danimarca e Spagna, si diploma in studi classici e si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza. Nel 2010 pubblica il suo primo album autoprodotto “Anamnesi”, seguito dal mixtape “Malinconia della Partenza” nel 2011, che attira l’attenzione dell’etichetta Honiro Label. Nel 2014 partecipa ad Amici di Maria De Filippi, dove il suo singolo “Sei di Mattina” diventa una hit, e arriva in finale nel 2015, pubblicando l’album “Never Again”, certificato disco di platino.

Tra il 2016 e il 2018, Briga continua a consolidare la sua carriera musicale con l’album “Talento”, che include due singoli di platino, e il disco “Che Cosa Ci Siamo Fatti”, vincitore del Premio Lunezia. Parallelamente, si afferma anche come scrittore, con l’autobiografia romanzata “Non odiare me” e il romanzo “Novocaina”. Le sue collaborazioni con artisti come Antonello Venditti, Tiziano Ferro, Gianluca Grignani e Patty Pravo lo portano a esibirsi al Festival di Sanremo nel 2019 con il brano “Un po’ come la vita”.

Nel 2021 pubblica il suo ottavo album “Lunga Vita” e, nello stesso anno, si sposa con l’attrice Arianna Montefiori. Nel 2022 partecipa ad Amici21 in qualità di consulente musicale ed entra in studio per iniziare la produzione del suo nuovo progetto discografico, di cui il primo singolo “Vieni con me”, disponibile su tutte le piattaforme da venerdì 15 novembre 2024.

BRIGA (@brigaofficial) • Foto e video di Instagram

https://open.spotify.com/intl-it/artist/4FTMyLkoEE9oEUpCv3Dr4p?si=W_HI2nKSTouHqCHtwlSvyA

Lascia un commento