Skip to main content

Disponibile da lunedì 20 gennaio 2025, “Punti che si uniscono” è il nuovo album di Bastiano, alias di Luca Bastianello. Un lavoro profondo e personale, che segna il primo full length del cantautore e rappresenta un nuovo punto di partenza, artistico e umano.

Otto tracce, otto direzioni, otto strade che si intrecciano nel racconto di chi sceglie di non inseguire la perfezione, ma di abbracciare ciò che ci rende unici: i difetti, le deviazioni, le fratture che costruiscono la nostra identità.

La copertina stessa è una metafora potente: ci invita a cambiare rotta, a dialogare, a rimettere in discussione tutto. “Punti che si uniscono” è anche un invito alla connessione – dentro e fuori di noi – e a lasciare andare ogni ripensamento prima che diventi peso.

🎥 Guarda il videoclip del brano su YouTube:
👉

🎧 Ascolta l’album su Spotify:
👉 Clicca qui


TRACKLIST

  1. Stampalia

  2. Il monologo

  3. Dimmi cos’è

  4. Siamo di passaggio

  5. Luogo comune

  6. Falangi

  7. Panda

  8. Umane deviazioni


✍️ Crediti

Autori: Luca Bastianello, Alberto De Rossi
Compositore: Luca Bastianello
Produttore artistico: Alberto De Rossi
Batteria: Alessandro Lupatin
Fotografia: Luca Condorelli


🎙️ Chi è Bastiano

Dopo anni come bassista, Luca Bastianello dà voce al suo lato più intimo attraverso il progetto Bastiano. Dopo l’EP “Stesi sull’asfalto”, torna con un album che fotografa l’umanità nei suoi chiaroscuri.

“Le mie canzoni parlano di umane deviazioni, luoghi di distrazione. Racconto storie vere, a volte prese in prestito, altre viste da vicino. Scrivere mi aiuta a evolvermi. Suono la chitarra perché mi tiene compagnia. Faccio musica perché è il mio rifugio.”

🌐 Scopri di più: linktr.ee/Bastiano

Lascia un commento