Skip to main content

In uscita venerdì 6 dicembre 2024, Amen è il progetto di debutto di Phatale e Tony SmB, un lavoro che trasforma la quotidianità della loro convivenza nella capitale in un diario musicale autentico.

Un viaggio tra storie urbane e radici culturali
L’EP nasce dall’urgenza di creare e dalla voglia di raccontare senza filtri. Le registrazioni grezze, lasciate volutamente intatte, aggiungono un senso di autenticità al progetto, riflettendo le esperienze di vita e la dualità tra i due artisti.

Ogni traccia di Amen ha una sua identità:

  • “Campari e prosciutto”: un brano che unisce leggerezza e storytelling.
  • “Ciao”: una canzone più intima e riflessiva.
  • “Phatale routine” e “Zingari freestyle”: pezzi audaci che mettono in evidenza la loro creatività e dinamismo.
  • La title track “Amen”: un omaggio alle loro radici e alla vita urbana, con un ritornello che celebra la cultura che li ha formati.

Un tributo alla cultura Hip Hop
Con beat, scratch e produzione curati interamente da Phatale, Amen è un vero e proprio tributo alla cultura Hip Hop e ai rapper che hanno influenzato il duo. Ogni traccia porta con sé un mix di sonorità classiche e contemporanee, dimostrando il loro rispetto per la tradizione e la loro voglia di innovare.

Scopri il disco: Amen su tutte le piattaforme digitali

BIO degli artisti

  • Phatale (Alessio Patamia): nato a Catanzaro nel 1996, è un musicista completo che spazia dalla chitarra jazz al rap, con un diploma al Conservatorio di Santa Cecilia. Nel 2024 vince il Cypher Night Contest a Roma ed è membro del collettivo calabrese Santa Marina Bully e della crew romana Back to the Roots.
  • Tony SmB: compagno di avventure e collaboratore artistico di Phatale, insieme formano un duo capace di invadere skatepark, playground e bar con le loro vibrazioni, la loro energia e il loro linguaggio autentico.

Grafiche: Mattia Pingitore
Distribuzione: Altafonte Italia
Etichetta: Santa Marina Bully

Segui gli artisti sui social:
📸 Phatale
📸 Tony SmB

Amen è molto più di un EP: è un manifesto della loro visione artistica e un invito a immergersi in un viaggio musicale unico.

Lascia un commento