È online il video di “Azzurrissimo”,il nuovo singolo delpoliedrico musicista Amalfitano, cantautore dalla scrittura sincera e viscerale.Il brano, uscito venerdì 20 giugno, anticipa il progetto discografico di prossima uscita.
Il video, diretto da Anita Scianò, ha come protagonista Amalfitano che, camminando e navigando in un paesaggio marittimo, riesce a cogliere l’essenza di ciò che gli sta intorno e la semplicità del quotidiano delle persone che si godono una giornata al mare di pace e relax. Il tutto inserito in una cornice di colori pastello tipici della stagione primaverile, che a poco a poco lascia spazio all’estate. Immagini che si intersecano perfettamente a testo e musica, accompagnando l’ascoltatore a spegnere i pensieri per attivare le emozioni.
Con “Azzurrissimo” Amalfitano regala un’anticipazione del suo prossimo album, che vedrà la luce in autunno e che si presenta come un viaggio emozionale in cui l’artista parla di speranza, ripartenze, perdizione, evasione e presa di coscienza.
L’artista per tutta l’estate sarà in tour e porterà sul palco la sua musica, caratterizzata da un ricercato ed elegante connubio di sonorità rock n’roll anglo-americane e cantautorali italiane. “Azzurrissimo” e tutti gli altri brani della sua discografia saranno portati sul il 3 luglio alla “Stella Rossa Fest” di Firenze, il 4 luglio a Soliera (MO) per “Arti Vive”, il 5 luglio alla “Festa Allegrona” di Allerona Scalo (TR) e il 17 luglio a Fano (PU) per “Rocca Malatestiana ℅ Musicology Live”. Il cantautore proseguirà il tour il 2 agosto al “Musaic-On” di Castelbuono (PA), il 9 agosto a Capannori (LU) per “HI HO Music Festival” e l’11 settembre a Bologna per “Montagnola Republic”.

Biografia
Gabriele Mencacci Amalfitano, in arte Amalfitano è un cantautore e musicista nato e cresciuto tra Roma, Cortina D’Ampezzo e Londra. Già voce e chitarra dei Joe Victor, pubblica gli album “Il Disco di Palermo” (2022) e “Tienimi la mano, Diva!” (2024). Nella sua musica attraversa paesi invisibili e amori senza freni, raccontando storie turbolente, notti devastanti e spesso al limite dell’assurdo, trasportate in parole e ritornelli da cantare. Ruvido e sincero, possiede un’anima rock n’roll e un cantautorato assolutamente italiano. I suoi dischi sono il risultato di una grande ricerca musicale in cui il rock anglo-americano degli anni ’70 e quello alternativo degli ’80/’90 si fondono a servizio della vocalità di Gabriele, potente e viscerale. Artista poliedrico, negli anni si è dedicato a musica, scrittura e arte. Produce infatti quadri e disegni che ha anche esposto in una mostra personale a Roma nel 2019 con il nome d’arte Zin Suddu, incentrata sul tema dell’antidiluviano nell’immaginario artistico. Dal 2020 inizia la collaborazione con Laterza Editori per lo spettacolo “Mystery Train” insieme all’americanista Alessandro Portelli, un viaggio nell’immaginario americano che ripercorre il rapporto dell’America con la modernità attraverso la storia dei treni e la rivoluzione industriale, tra racconti, poesie e canzoni del folk americano.
LINK UFFICIALI
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/6etd8FRodAwSq5dBetjTHJ?si=ACD-eh78RaCS3-H_KROucQ
Instagram: https://www.instagram.com/amalfitango__/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCuMw0riMtD6EkJXm6pWFBxg