La band post-punk ADA ODA pubblica il nuovo album “Pelle D’Oca“, disponibile ovunque dal 21 febbraio, via La Tempesta Dischi.
La musica degli ADA ODA è uno strano mix che unisce alla perfezione il Belgio – la band si è formata a Bruxelles – all’Italia – Paese di origine della carismatica voce del gruppo, Victoria Barracato, figlia di un palermitano emigrato in Belgio negli anni ’50 – cantato in un italiano ironico, spezzato e spigoloso che li rende assolutamente adorabili, in un mix che unisce alla perfezione l’audacia del post punk anni ’80 e le melodie della canzone italiana.
Con il debut abum “Un Amore debole” (2022, 62TV Records/Pias)ci avevano fatto perdere la testa: un rock uptempo tagliente in grado di fondere in maniera ironica e incontenibile il post-punk degli anni ottanta e gli incantevoli voli melodici dei cantautori italiani.
“Pelle d’Oca”, scritto tra il 2023 e il 2024 da César Laloux e registrato tra Pisa, Gand e Atlanta, incarna lo scontro di due sentimenti opposti: piacere e paura. Un paradosso che la band ha vissuto in prima persona, tra l’emozione di un album di debutto che li ha catapultati su importanti palcoscenici in Europa e Nord America e il punto di partenza più intimo dei loro temi: la paura di un amore impossibile (“E questa è la vita”, “Settembre”, “Ho Amato Tutto”), la paura che alimenta la gelosia (“La Gioventù”, “Sotto la Conchiglia”), la paura di un mondo fuori controllo (“In Piazza”, “Figlia d’Europa”, “Sicurezza Priorità”), la paura della morte (“Sul Palo”) e la paura di esprimere emozioni (“Immobile”, “Vecchia Storia”).
Con la fine del progetto, annunciato in questo post dalla band, “Pelle D’Oca” resta l’ultima testimonianza del percorso di Ada Oda.
Il disco è stato anticipato dai singoli “Settembre“, “Sotto la Conchiglia” e “Immobile” ed è disponibile in vinile in edizione limitata: https://latempesta.bigcartel.com/product/ada-oda-pelle-d-oca-lp
TRACKLIST
01. E questa è la vita
02. Vecchia storia
03. Immobile
04. Settembre
05. La gioventù
06. In piazza
07. Sicurezza priorità
08. Sotto la conchiglia
09. Sul palo
10. Figlia d’Europa (feat. Ale Sportelli)
11. Ho amato tutto

BIO
Scoperti sulla scena di Bruxelles alla fine del 2021, Ada Oda propone un rock binario e up-tempo che evoca l’audacia del post-punk anni ’80 e il fascino melodico del pop italiano. Il progetto è stato avviato nel 2020 da César Laloux (The Tellers, BRNS), che ha incontrato Victoria Barracato su Tinder e, notando l’italianità del suo nome, le ha proposto di cantare le sue canzoni in italiano. Victoria ha accettato la sfida.
“Un Amore Debole”, il primo album del gruppo (novembre 2022, 62TV/PIAS), raccoglie dieci canzoni pop costruite a partire da demo volutamente scarne (drum machine, chitarra e melodia). In questo album, César descrive, a volte con un tocco di ironia, la sua visione dell’amore e delle persone che lo circondano. I suoi testi sono prima tradotti in italiano e poi adattati da Victoria. L’album ha avuto un debutto impressionante e alcuni brani come “Un Amore Debole” o “Niente da Offrire” sono diventati dei piccoli successi in tutta Europa, soprattutto in Italia!
Sul palco, il duo è affiancato da Clément Marion al basso (David Numwami, Judith Kiddo), Alex De Bueger (Gros Coeur) e Aurélien Gainetdinoff (Yolande Bashing) alla chitarra. La band ha tenuto oltre 200 concerti in una ventina di Paesi. Con la reputazione di offrire eccezionali performance dal vivo, gli Ada Oda hanno suonato nei principali festival europei come Rock en Seine, Best Kept Secret, Pukkelpop, MI AMI, ESNS e persino al prestigioso SXSW di Austin nel 2024, segnando la loro prima volta fuori dall’Europa.
Il gruppo torna ora con il secondo LP, “Pelle d’Oca”, in uscita il 21 febbraio 2025, anticipato dai singoli: “Sotto La Conchiglia”, ‘Immobile’ e ‘Settembre’.