Nel nuovo singolo “Passive Aggressive Scammers”, AboutMeemo ci porta nei luoghi simbolici che hanno ispirato l’album “Zugzwang” dal quale è estratto.
Il termine “Zugzwang”, preso in prestito dagli scacchi, identifica una situazione in cui ogni mossa porta a una posizione sfavorevole. È una potente metafora delle sfide creative e personali affrontate dall’artista, che ha trovato nella musica uno spazio di resistenza e rinascita.
L’album è un equilibrato intreccio di sonorità indie e alternative rock, arricchito da testi poetici e profondamente sentiti. Ogni brano racconta una storia, un frammento del complesso mosaico emotivo dell’artista, che invita l’ascoltatore a riflettere sulla propria esistenza e autenticità.
E così, in questo brano esplosivo, l’artista si scaglia contro chi inganna e mente, mettendo in luce l’ipocrisia e la superficialità di certe persone. Con un linguaggio crudo e diretto, esprime la sua frustrazione verso chi distrugge il mondo con le proprie menzogne, pur mantenendo la sua sicurezza interiore. Di come chi mette a nudo la follia delle menzogne viene alla fine aggirato in quanto pericoloso cosi tanto da far risultare lui quello che mente.
Mentre tutto questo accade, la vita e il tempo concesso, sembrano morire nel passare inesorabile dei giorni.
L’atmosfera della traccia è densa di solitudine,rabbia e malinconia, con un video costruito da immagini che si alternano tra la casa, teatro delle sue riflessioni notturne, e il cerchio monumentale su una collina. Questo cerchio, simbolo del ritorno ciclico delle cose, diventa una sorta di portale,uno sguardo oltre, verso una nuova consapevolezza, mentre il protagonista affronta le menzogne e le illusioni che denuncia nel testo.Tra paesaggi bucolici e solitari, il gatto Seymour diventa il compagno simbolico di questo viaggio intimo, accentuando il senso di vulnerabilità. La sfida del cantautore resta quindi quella di rimanere integro, affrontando le illusioni che lo circondano,stanco, impoverito, ma ancora in gioco negli scacchi della vita.
L’atmosfera della traccia è densa di solitudine,rabbia e malinconia, con un video costruito da immagini che si alternano tra la casa, teatro delle sue riflessioni notturne, e il cerchio monumentale su una collina. Questo cerchio, simbolo del ritorno ciclico delle cose, diventa una sorta di portale,uno sguardo oltre, verso una nuova consapevolezza, mentre il protagonista affronta le menzogne e le illusioni che denuncia nel testo.Tra paesaggi bucolici e solitari, il gatto Seymour diventa il compagno simbolico di questo viaggio intimo, accentuando il senso di vulnerabilità. La sfida del cantautore resta quindi quella di rimanere integro, affrontando le illusioni che lo circondano,stanco, impoverito, ma ancora in gioco negli scacchi della vita.
Mimmo Ripa è il musicista poliedrico dietro il progetto solista AboutMeemo, il cui suono è intrinsecamente legato al mondo del rock nelle sue varie sfumature.
Nato in Italia e ora residente nelle affascinanti terre di Connemara, in Irlanda.
Le sue declinazioni musicali spaziano tra l’indie e l’alternative rock, tra i Pearl Jam, Ben Harper, Goo goo dolls e altri artisti degli anni 90, arricchite da un tocco di cantautorato in stile folk rock americano.
Questa fusione crea un paesaggio sonoro unico che si distingue per la sua autenticità e la capacità di trasmettere emozioni crude ma reali e profonde.
Dopo deludenti esperienze in diverse band, Mimmo decide di prendere in mano il proprio destino e Diventare solista, assumendo il ruolo di compositore, arrangiatore e produttore; un viaggio faticoso ma onesto che mette a nudo non solo le sue canzoni ma anche le sue emozioni e punti di vista personalissimi.
Caratterizzato sin dall’esordio dal suo abbigliamento classico e distintivo con le Dr. Martens che variano di colore da album ad album (“Souvenirs” del 2016, “Love that you hold it’s the pain that you carry” del 2019) e il suo iconico cappello di lana, Aboutmeemo si presenta al mondo come un’entità visiva unica, in cui il suo compagno di avventure è Seymour, il gatto nero, presente nei video e nelle opere d’arte e la sua firma è una stella stilizzata con le iniziali A e M ai lati.
Il nome AboutMeemo riflette il suo progetto musicale e le sue intenzioni: un gioco di parole tra “About Me” e “Emo”, che suona come “About Mimo”, un modo di esorcizzare e sfogare la difficoltà degli anglofoni nel cogliere il suo vero nome, Mimmo, spesso confuso con” Nemo”. In questo modo, AboutMeemo diventa una manifestazione autentica e unica della sua identità artistica e personale.
Il distintivo suono di AboutMeemo ha attirato l’attenzione al di là dei confini irlandesi, portandolo a collaborare con la divisione songwriter di Merf a Nashville.Ha collaborato, inoltre, su due mix, “Far Out” e “Fearful Man”, con l’iconico produttore Stuart Epps (Elton John, Oasis, George Harrison, Brian May, Twisted Sisters, ecc.), e ha avuto contatti con Sylvia Massy (Foo Fighters, Tool, System of a Down, e molti altri).
Con il supporto dell’etichetta Sorry Mom!, Mimmo ha lanciato il primo estratto dall’album “Zugzwang”, intitolato “Hooded Man”, il 26 gennaio 2024, seguito dal secondo singolo ” A life against” uscito a Giugno e dall’ultimissimo “Passive Aggressive Scammers”.
Nato in Italia e ora residente nelle affascinanti terre di Connemara, in Irlanda.
Le sue declinazioni musicali spaziano tra l’indie e l’alternative rock, tra i Pearl Jam, Ben Harper, Goo goo dolls e altri artisti degli anni 90, arricchite da un tocco di cantautorato in stile folk rock americano.
Questa fusione crea un paesaggio sonoro unico che si distingue per la sua autenticità e la capacità di trasmettere emozioni crude ma reali e profonde.
Dopo deludenti esperienze in diverse band, Mimmo decide di prendere in mano il proprio destino e Diventare solista, assumendo il ruolo di compositore, arrangiatore e produttore; un viaggio faticoso ma onesto che mette a nudo non solo le sue canzoni ma anche le sue emozioni e punti di vista personalissimi.
Caratterizzato sin dall’esordio dal suo abbigliamento classico e distintivo con le Dr. Martens che variano di colore da album ad album (“Souvenirs” del 2016, “Love that you hold it’s the pain that you carry” del 2019) e il suo iconico cappello di lana, Aboutmeemo si presenta al mondo come un’entità visiva unica, in cui il suo compagno di avventure è Seymour, il gatto nero, presente nei video e nelle opere d’arte e la sua firma è una stella stilizzata con le iniziali A e M ai lati.
Il nome AboutMeemo riflette il suo progetto musicale e le sue intenzioni: un gioco di parole tra “About Me” e “Emo”, che suona come “About Mimo”, un modo di esorcizzare e sfogare la difficoltà degli anglofoni nel cogliere il suo vero nome, Mimmo, spesso confuso con” Nemo”. In questo modo, AboutMeemo diventa una manifestazione autentica e unica della sua identità artistica e personale.
Il distintivo suono di AboutMeemo ha attirato l’attenzione al di là dei confini irlandesi, portandolo a collaborare con la divisione songwriter di Merf a Nashville.Ha collaborato, inoltre, su due mix, “Far Out” e “Fearful Man”, con l’iconico produttore Stuart Epps (Elton John, Oasis, George Harrison, Brian May, Twisted Sisters, ecc.), e ha avuto contatti con Sylvia Massy (Foo Fighters, Tool, System of a Down, e molti altri).
Con il supporto dell’etichetta Sorry Mom!, Mimmo ha lanciato il primo estratto dall’album “Zugzwang”, intitolato “Hooded Man”, il 26 gennaio 2024, seguito dal secondo singolo ” A life against” uscito a Giugno e dall’ultimissimo “Passive Aggressive Scammers”.