L’Arcano XII
“Arcano XII” è il primo album del cantautore riminese Altroego, fuori il 31 gennaio per TSCK Records. Un disco che rappresenta molto più di un semplice album di esordio: è un viaggio introspettivo che trasforma l’energia primordiale della giovinezza in un manifesto sonoro, dove ogni accordo racconta una parte dell’identità artistica di Altroego.
Il titolo stesso rimanda al linguaggio simbolico dei Tarocchi, dove l’Arcano XII – L’Appeso – evoca un momento di sospensione, trasformazione e nuova prospettiva. Proprio come la carta suggerisce un punto di svolta e di riflessione, l’album diventa metafora di un artista sospeso tra tradizione e rottura, tra l’eredità dei generi rock e la personale ricerca di una voce originale.
Musicalmente, “Arcano XII” si muove attraverso paesaggi sonori ibridi: dal pop punk travolgente all’emo rock più intimista, dal pop rock melodico all’alternative rock più sperimentale. Ogni genere diventa uno strumento per decostruire e ricomporre le emozioni, offrendo uno sguardo caleidoscopico sull’universo interiore di Altroego.
L’energia è il primo elemento che pervade l’album: un’energia vulcanica che esplode nei riff graffianti, nei ritmi incalzanti, nelle percussioni che sembrano voler scardinare ogni convenzione. Ma accanto a questa impetuosità, si aprono spazi di profonda riflessione, dove le melodie si fanno più sottili e l’introspezione prende il sopravvento.
I testi si muovono tra la rabbia generazionale, la ricerca di identità, la fragilità dell’essere umano e la necessità di rottura. Altroego costruisce un racconto che parla a una generazione in bilico, che cerca di decifrare sé stessa attraverso la musica.
La produzione artistica riflette questa complessità: sound grezzi si alternano a momenti di raffinata elaborazione, creando un dialogo costante tra istinto e riflessione, tra immediatezza punk e stratificazione compositiva.
“Arcano XII” non è solo un album, ma un atto di nascita artistico, il primo capitolo di un racconto che promette di evolversi, sorprendere, abbattere confini. È il mio autoritratto, poiché scelgo di raccontarmi attraverso la musica, trasformando le mie contraddizioni in energia creativa. (Altroego)

Biografia
Altroego, pseudonimo d’arte di Simone Sartini, nasce a Rimini nel 1996.
Il suo percorso musicale inizia nei primi anni dell’adolescenza, quando impara a suonare la chitarra acustica e successivamente quella elettrica.
Dopo diversi anni di studio e di crescita musicale grazie alla collaborazioni con le cover band della sua città, decide di dedicarsi allo studio della produzione musicale e all’arte del sound engineering.
Grazie alle sue nuove competenze, entra in contatto con molti artisti emergenti della zona, da cui apprende gli stili e le influenze. Dopo un primo disco pubblicato con il suo nome in cui sperimenta diversi generi musicali tra il pop rock, il rap e la musica elettronica, Altroego trova una nuova identità artistica. Nel 2021 distribuisce quindi il primo singolo ufficiale “Se non c’è altro”, che definisce il vero e proprio inizio del suo percorso artistico.
A seguito di un breve periodo di pausa, nel 2023 pubblica il brano “Arancio e blu” che preannuncia l’uscita del primo album. Il 19 gennaio esce il singolo “Stesse vene” per l’etichetta indipendente TSCK Records. “Segue il pezzo “La testa sotto l’acqua”, fuori il 27 settembre. Il 29 novembre 2024 esce “Nel mezzo”, singolo prodotto presso UpMusic Studio di Milano, composto e prodotto insieme a Sabatino Salvati e Vittorio Valenti e pubblicato con Il Branco Publishing. Il 31 gennaio viene rilasciato l’album d’esordio di Altroego dal titolo: “Arcano XII”.