La città di Matera, patrimonio mondiale e simbolo di cultura, si prepara ad accogliere Matera Soundscapes, una rassegna che celebra la contaminazione tra generi musicali e visivi in tre appuntamenti imperdibili: 15 marzo, 12 aprile e 23 maggio 2025, presso il Cinema Il Piccolo.
Un progetto visionario e inclusivo
L’evento, ideato da Andrea D’Amico e diretto artisticamente insieme a Dino Plasmati, rappresenta una nuova frontiera di espressione artistica. Con Matera Soundscapes, musica e immagini dialogano, creando performance immersive che fondono jazz, elettronica, ambient, post-rock e pop.
La rassegna è promossa da Artowork, un’organizzazione impegnata nella valorizzazione culturale, e punta a consolidarsi come appuntamento fisso nel panorama culturale nazionale.
Il Programma
Serata inaugurale – 15 marzo 2025
- iii: sperimentazioni elettroniche innovative.
- Trame: post-rock cinematico di grande intensità.
- Luigi Scarangella e Marco Di Lecce: pop acustico di raffinata sensibilità.
- Dino Plasmati Trio: jazz sofisticato e avvolgente.
La serata culminerà con una jam session improvvisata dagli artisti, accompagnata dalle suggestive visualizzazioni di In the Middle.
Seconda serata – 12 aprile 2025
Un incontro tra poesia e musica con Pierpaolo Capovilla, frontman de Il Teatro degli Orrori, che proporrà “Eresia – Lettura drammaturgica di Vladimir Majakovskij”, accompagnata dalle sonorità minimal elettroniche/ambient di Trame.
Terza serata – 23 maggio 2025
Gran finale con artisti di fama internazionale:
- The Niro: cantautore e polistrumentista apprezzato a livello internazionale.
- Luca Longobardi: pianista che unisce tradizione classica ed elettronica.
- Angelo Manicone Trio: jazz sperimentale e innovativo.
L’impatto culturale di Matera Soundscapes
Secondo il presidente di Artowork, Giuseppe Esposito, l’evento non è solo una celebrazione artistica, ma un’occasione per trasformare Matera in un punto di riferimento per la cultura contemporanea:
“Siamo entusiasti di dare spazio a talenti nazionali e internazionali, con l’obiettivo di costruire un percorso che duri nel tempo e dia visibilità anche agli artisti locali.”
Info e biglietti
I biglietti per la serata inaugurale del 15 marzo sono già disponibili presso il Cinema Il Piccolo di Matera.
Per maggiori informazioni:
- Email: info@artowork.com
- Sito Web: Artowork.com
- Instagram: @ArtoworkAgency | @materasoundscapes
- Facebook: Artowork
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica tra arte, musica e innovazione.