La sedicesima edizione del Tour Music Fest – The European Music Contest, tenutasi a Serravalle, nella Repubblica di San Marino, ha consacrato Matilde Montanari e The Wave tra i grandi protagonisti della manifestazione. Il contest, attivo dal 2007, ha coinvolto oltre 29mila artisti da 12 nazioni e ospitato 650 finalisti in una settimana di eventi, masterclass e competizioni culminate nella finalissima presso la Sala Little Tony.
I Vincitori
- Matilde Montanari, 18 anni di Forlì, è stata incoronata Best Singer of Europe 2024 per la sua emozionante interpretazione di “Gone” di Lianne La Havas. La performance impeccabile ha conquistato la giuria, guidata dal maestro Beppe Vessicchio, che le ha consegnato il premio. Matilde ha espresso entusiasmo per le opportunità future, sottolineando l’importanza delle connessioni artistiche sviluppate durante il festival.
- The Wave, band indie pop-soul di Forlì, ha vinto la categoria Band, grazie a un repertorio rinnovato e arricchito da influenze funk e rock. Il premio include la produzione di un singolo e videoclip, 40 ore di sala prove, post-produzione presso gli Abbey Road Studios e un evento promozionale per il singolo.
Altri vincitori
Tra i premiati spiccano:
- Justine Mayer (Francia), Artist of the Year 2024, vincitrice assoluta e nuova ambasciatrice della musica emergente europea.
- Altri vincitori includono La Bouffetería (rap), Serena Thunderbolt (DJ producer), Martina Cervellin (junior singer) e Alessandro Gervasi (pianista junior).
L’evento e le opportunità
La manifestazione è stata impreziosita dalla partecipazione di una giuria internazionale e dal sostegno di partner come il Berklee College of Music. Ai vincitori sono state offerte borse di studio, produzioni musicali, opportunità promozionali e un pass diretto per competizioni prestigiose come Una Voce per San Marino, selezione per l’Eurovision Song Contest 2025.
Impatto culturale
Il Tour Music Fest ha celebrato la musica emergente europea, favorendo collaborazione, scambio culturale e formazione. Il fondatore Gianluca Musso ha sottolineato il successo dell’evento nel valorizzare il talento artistico e rafforzare il legame con la Repubblica di San Marino, grazie anche al supporto di istituzioni locali e partner privati.