Si erano iscritti in oltre 70 da tutta Italia, ma solo per alcuni di essi è stato possibile esibirsi dal vivo all’interno di questi bellissimi contest/festival :
– “Emergenze Rock III edizione” – si è svolto il 21 Giugno alla Rocca di Ravaldino di Forlì (oggi Arena nella Rocca di Caterina Sforza) e
– la “Festa della Musica Europea” che si è tenuta al Lago Lungo a San Piero in Bagno il 22 Giugno.
Tutti i concorrenti che hanno partecipato alle 2 selezioni dal vivo, sono stati opportunamente ascoltati e scelti dal MEI e dai suoi collaboratori, tra cui figura anche Luca Medri, titolare di Cosascuola Music Academy, oltre che musicista e produttore discografico, che ogni anno realizza il festival musicale “Emergenze ROCK” (da lui ideato e giunto alla terza edizione quest anno) dedicato allo scouting di gruppi ed artisti indie, che realizza con le amministrazioni comunali sensibili alla causa della Musica,come la “Festa della Musica Europea“,promuovendo le nuove leve della musica indipendente (tutti i generi!).
Sembra giusto sottolineare che tutti hanno partecipato alle selezioni gratuitamente: è da rimarcare anche l’accoglienza e la serietà della gestione delle selezioni dal vivo, che prevedevano l’esecuzione di almeno 3/4 brani ad Artista (Gruppi o Singoli).
I gruppi/artisti singoli che si sono esibiti Venerdì 21 Giugno 2024 e che hanno suonato nella splendida Rocca di Caterina Sforza al centro di Forlì sono stati i seguenti: BOSS LADY VY, CASINO, CHIMICHE URBANE, REWRITE, TRIO MALUCRY, FRA SORRENTINO, SAME STREET, RICCARDO MASETTI, MATCH, PLASTIC JELLU FISH, SIX APPEAL, TWIST OF FATE, AULA3, FIVE SIDES, OUT OF BLUE, ASTRAY
I gruppi/artisti singoli che si sono esibiti Sabato 22 Giugno 2024 e che hanno suonato nella splendida cornice di Lago Lungo a San Piero in Bagno, sono stati i seguenti: UNICO, le WASABI, ORIGINAL TASTE, CLUB DUMAS, LASERSIGNT, DENNIE JM, ELISA SANDROLINI, CARD BOARD SHAPE, OVERTIME, SALVADORI, AND THE BEAR, MARTINO CHIEFFO, ENEA, BUBBA’S BRIGADA, ALTEREGO
I vincitori delle due selezioni live sono:
* FRA’ SORRENTINO
* ENEA
*menzione speciale per il cantautore MARTINO CHIEFFO che verrà premiato sul palco del MEI in rappresentanza di tutti gli artisti che hanno contribuito a realizzare la compilation a sostegno degli alluvionati, promossa dal MEI.
Questi vincitori suoneranno direttamente al Mei di Faenza il prossimo 4, 5 o 6 ottobre al Meeting delle Etichette Indipendenti 2024. Trovi tutto su: www.meiweb.it
Come è stato detto sul palco durante le selezioni, l’organizzazione ha deciso di premiare altri 6 Gruppi/Artisti, viste e considerate le eccellenti preparazioni ed originalità delle proposte musicali, i quali, andranno ad esibirsi Venerdì 30 Agosto, sul palco del VITIGNANOSTOCK (uno dei festival Rock più importanti della nostra Regione) presso il “Parco delle Fonti” a Meldola (FC). Ecco qui l’elenco di questi ulteriori vincitori:
*CASINO
*le WASABI
*DENNIE JM
*i MATCH
* i FIVE SIDES
*i SAME STREET
Ricordiamo ancora che tutto ciò è stato possibile organizzarlo grazie al patrocinio ed alla collaborazione con:
– Faenza Rock (Contest storico di Faenza, giunto alla sua quarantesima edizione proprio quest anno!),
– il MEI, la Casa della Musica di Faenza, e il loro ideatore Giordano Sangiorgi
– Cosascuola Music Academy e il suo ideatore e direttore Luca Medri
– i patrocini del Comune di Forlì, di San Piero in Bagno e naturalmente grazie al patrocinio della Festa della Musica Europea
– un grazie speciale va’ al titolare e suoi familiari del Ristorante di Lago Lungo, ovvero, Massimo Bardi – grazie anche a Luca Marianini (Direttore della Banda di San Piero in B,) e un grazie va anche all’organizzazione del VITIGNANOSTOCK che ci ha permesso di premiare altri bravissimi e talentuosi musicisti.
www.cosascuola.it