Skip to main content

MERCOLEDÌ 5 GIUGNO / h 18.30
Biblioteca Sala della Musica c/o Salaborsa
Piazza del Nettuno 3, – Bologna

Beatrice Antolini – incontro-racconto su musica e produzione musicale. Conduce Laura Gramuglia
Introduce Giordano Sangiorgi

Evento Off della rassegna Rocket Girls
La professionista dell’industria musicale si raccontano

Gli incontri si concluderanno ad ottobre con la presentazione di POCHE. La questione di genere nell’industria culturale italiana con l’autrice, Alessandra Micalizzi, psicologa, sociologa dottoressa di ricerca in Comunicazione e Nuove Tecnologie

Infine ricordiamo anche i laboratori gratuiti, con previa prenotazione:

PERCORSO/LABORATORIO DI EMPOWERMENT
“CONOSCI E GESTISCI LO STRESS PER LAVORARE CON E SUL PALCO”

SABATO 8 E 15 GIUGNO CON PRIMA PARTE CONOSCITIVA ONLINE
N. 2 LABORATORI DI 10 ORE CIASCUNO CON MASSIMO 8 PARTECIPANTI IN PRESENZA

CONOSCERE LE EMOZIONI
COSA AVVIENE NEL CORPO E NEL CERVELLO
ALLENARE IL PENSIERO UTILE
UTILIZZARE IL TERMOMETRO DEL DISTRESS
DIFFERENZE TRA DISTRESS E EUSTRESS
IL TERMOMETRO DEL DISTRESS
TECNICHE DI RESPIRAZIONE E DI MINDFULNESS

Conduce Dott.ssa Cristina Sciacca psicologa e psicoterapeuta

IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE IN AMBITO MUSICALE: DALL’IDEA ALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Venerdì 27 settembre e 4 ottobre in presenza con una parte introduttiva online

Verranno illustrate le molteplici forme in cui è possibile fare impresa e gli adempimenti burocratici per avviare un’attività economica, per promuovere e sostenere l’avvio di attività imprenditoriali femminili nel mondo musicale
Ci si concentrerà sui vari step partendo dall’idea di business e passando per le fasi di individuazione degli obiettivi, analisi di mercato, target di riferimento, analisi dei concorrenti, business plan, ricerca di risorse esterne

A cura dell’avvocato Claudia Barcellona, esperta in diritto dello spettacolo e in misure per la garanzia di parità di genere

Gli incontri sono liberi e aperti a tutta