MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – “Il successo è essere libero di dire e di fare ciò che pensi.” – Intervista ad Andrea Ra

2 febbraio 2023

In un 2023 nel quale la libertà di opinione è troppe volte messa a repentaglio, Andrea Ra non ha paura di dire e fare quello che ama e pensa. Lo dimostra con il nuovo singolo “Monte Shasta”, recentemente pubblicato da Contempo Records. Oggi Andrea è nostro ospite per parlarne senza censura alcuna.

1 – Ciao Andrea e ben trovato. Siamo felici di parlarne di nuovo di te. Per prima cosa, come stai? Come hai passato questi ultimi anni così strani per tutti?

Ciao sto bene grazie, il piacere di ritrovarmi qui è tutto mio.Sono abbastanza stanco ma felice e fiero più che mai di essere ancora qui a “lottare”. Chi mi segue sa bene quanto negli ultimi tre anni il mio impegno sia stato forte e continuo nel raccontare e denunciare ciò che stava accadendo. Basta guardare i miei videoclip Mi vuole sigillare (Gates) e Dipendenza in cui ho cercato già due anni fa di descrivere la follia di un Mondo impazzito, sull’orlo di una continua crisi di nervi all’interno di un Truman Show.I risultati di tanta sofferenza, dolore, discriminazioni e solitudine li abbiamo visti e continuiamo a vederli anche oggi… Quando ho raccontato pubblicamente il patto infame tra Musica e Potere molti pensavano che  fossi diventato pazzo, alcuni hanno fatto finta di non sentire e altri mi dicevano – ovviamente solo in privato – che avevo le palle e avevo ragione ma che non mi conveniva espormi.  Ora che l’attualità ha svelato ciò che avevo denunciato pubblicamente più volte, molti di quelli ora mi ringraziano, si scusano e mi abbracciano.Se fai parte e segui il mio Canale Telegram sai bene di cosa parlo 🙂

 

 

 

2- Abbiamo ascoltato Monte Shasta, il tuo nuovo singolo. Un lavoro in pieno stile Ra, che cattura per tecnica, libertà espressiva, concettualità. Ci racconti quando è nata in te l’idea di questa canzone e in che modo ha preso forma?

 

 

Ti ringrazio per aver posto attenzione al discorso stilistico, alla tecnica e al messaggio veicolato all’interno di un brano che volutamente passa dal 4/4 a tempi dispari per cercare di trasmettere anche musicalmente una certa instabilità ed inquietudine emotiva. Oggi per alcuni sembra spesso più importante parlare della marca di scarpe che indossi piuttosto che approfondire concetti e costrutti stilistici musicali di una canzone. Forse è più facile, lo so… ma è comunque molto desolante perché ci si sofferma nel 90% dei casi sempre e soltanto solo alla superficie senza mai approfondire nulla. E’ l’effetto Social. Qualcuno che conosco in una canzone diceva: “Brucia i Social”… Ma chi era?Ho scritto Monte Shasta nel 2018 e l’ho incisa nel 2019. Solo oggi poi sono riuscito a pubblicarla. E’ una canzone dove c’è una forte denuncia politica e sociale – che qualcuno crede si riferisca solo all’attualità -. In realtà alcune vicende possono ritrovarsi ciclicamente nella Storia dell’Uomo proprio per il fatto che il concetto di Libertà è universale e va ricercato sempre. Monte Shasta prende spunto dalle leggende mitiche del Monte Shasta che si intrecciano con Firenze, L’alchimia, le mie vite precedenti, gli alieni, Ettore Maiorana, la Massoneria, La grotta della Sibilla Appenninica, Antoine de la Salle, Cecco d’Ascoli e molto altro. Il Mito mi serviva per veicolare concetti che in fondo non hanno né tempo né spazio.  Nel videoclip di MONTE SHASTA che uscirà a breve è tutto abbastanza inquietante, ma chiaro.

3 – Al tuo fianco, tuo figlio James Rio alla batteria. E’ bello vedere padre e figlio collaborare ed è bello vedere un giovanissimo già con le idee così chiare e votate ad una musica complessa e densa di significato. Come è stato lavorare insieme? Sappiamo che James ha anche partecipato agli arrangiamenti.

La mia gioia più grande è avere il privilegio di essere il bassista cantante di un batterista come James Rio. Lui non è di questo Mondo e mi ha salvato la vita diverse volte. Il fatto che sia mio figlio ha reso il nostro rapporto ancora più unico e simbiotico anche a livello musicale. Ci siamo rincontrati nuovamente anche in questa vita e, a quanto pare, abbiamo anche qui un compito da svolgere insieme. Ci lega una forte passione per la Musica sebbene io mi senta molto più limitato rispetto alle sue competenze e capacità..In realtà James proviene dal mondo della musica classica dove ha studiato e continua a studiare anche Percussioni e Pianoforte, oltre che la batteria. Ciò che mi ha sempre sorpreso di lui, oltre all’enorme curiosità musicale, è la facilità con cui passa senza problemi dalla dolcezza classica di Chopin al metal brutale dei Meshuggah.  Apprezzo particolarmente questo tipo di apertura mentale che spesso le Scuole di musica cercano di annullare e limitare e che invece andrebbe fortemente caldeggiato. Nel mio studio ascoltiamo, proviamo registriamo insieme da oltre 7 anni e, per lui, questa è stata senza dubbio una palestra che io stesso non sono riuscito a fare neanche in 20 anni di lavoro. Il primo singolo (Novembre) lo ha registrato all’età di 14 anni. Da allora abbiamo lavorato molto sia live che in studio.Devo dire che in 30 anni di attività  mi è capitato di suonare con diversi batteristi nazionali ed internazionali sia in studio che in tour e molti di loro in questi anni mi hanno contattato congratulandosi con James. Qualcuno mi ha confessato – solo in privato ovviamente – di non riuscire a risuonare alcuni suoi passaggi col doppio pedale su  “Mi vuole sigillare (Gates)”. Commenti così belli giunti da batteristi e musicisti professionisti fanno sempre molto piacere. Quello che spero di aver insegnato a mio figlio, comunque, è essenzialmente che il successo in fondo è poter fare quello che ami ed essere libero di dire e di fare ciò che pensi. Molti confondono il successo con la popolarità, con i like e con gli zeri del conto corrente in banca. Noi no. La libertà è sempre più importante e non esiste senza Verità. E la prima verità è quella che devi dire a te stesso.

 

4 – Monte Shasta anticipa il disco Urlo Eretico disponibile dal 21 aprile. Cosa ci puoi spoilerare di questo lavoro?

E’ un disco che racconta una storia particolare in cui tutti gli episodi sono collegati all’interno di un Concept.  Si chiamerà URLO ERETICO, laddove il richiamo all’Eresia rimanda al suo significato etimologico più profondo: la “Scelta”. Molti sbagliando, associano l’Eresia esclusivamente a un concetto negativo. Eretico invece è colui che ha il coraggio di scegliere nonostante un Mondo di inquisitori dove per poter andare avanti – ancora oggi – molti non hanno il coraggio di dire ciò che pensano e devono  abiurare ed autocensurarsi per far parte di una farsa ricolma di falsi e di corrotti. L’eresia quindi si lega strettamente ad un più alto concetto: la Libertà…   E la libertà si paga. Ma il discorso è lungo e non ti spoilero altro 🙂 Musicalmente sarà un mix tra rock, prog e metal dove non mancheranno anche episodi più intimi che sorprenderanno tanti che conoscono i miei vecchi album. L’Album uscirà sia in Cd che in Vinile per l’etichetta storicamente più prestigiosa nell’ambito alternative Rock: la CONTEMPO Records.

 

5 – Andrea, grazie per essere stato con noi. Vorremmo ripagare la tua disponibilità lasciandoti piena libertà espressiva in queste ultime righe, quindi concludi come meglio credi questa nuova chiacchierata.

Sono io a ringraziare voi per questo spazio di libertà. Chiudo brevemente dandovi appuntamento Ven 21 aprile al Wishlist di Roma dove presenterò  ufficialmente il mio nuovo Album URLO ERETICO e da dove partirà il Tour. Tutte le date e le info le potrete trovare sui miei social Facebook Instagram YouTube Telegram e Bandcamp.Grazie e (spero)  a presto.

#NewMusicThursday – “Il successo è essere libero di dire e di fare ciò che pensi.” – Intervista ad Andrea Ra was last modified: febbraio 2nd, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Five Hundred: il dancefloor di canzoni romantiche | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb
Articolo succesivo
Martedì 7 febbraio a ROMA (L’Asino che vola) I “GIOVANI” DEL FOLKSTUDIO presentano la seconda edizione di “NOI NON CI SANREMO”.

Potrebbe interessarti anche...

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

27 maggio 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

18 giugno 2020

Videoclip/PIVI: intervista a Dario Falcini, direttore di...

30 settembre 2021

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

25 marzo 2020

I LIVE MEI SPECIALE Leyla El Abiri...

9 dicembre 2020

È uscita la seconda ristampa dell’album “Canzoni...

28 novembre 2018

Kutso, il 28 settembre esce l’album “Che...

13 settembre 2018

Esce il 26 marzo Italian Lockdown 2021...

25 marzo 2021

Esce in CD e Digitale “Come Ton...

7 maggio 2022

MEILLENNIALS: I PREMI DEGLI INDIPENDENTI PER I...

13 ottobre 2017

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy