Hai voglia di vivere dal vivo l’intensità musicale di Daniel Norgren? In occasione del concerto a Rimini di sabato 21 giugno, sono disponibili 20 ingressi gratuiti per il pubblico!
👉 Per richiederli, è sufficiente scrivere nome e cognome via mail mei@materialimusicali.it
(o DM, secondo il canale in cui pubblichi) e i primi dieci riceveranno due biglietti omaggio ciascuno.
Daniel Norgren torna in Italia: il cantautore svedese in concerto per “Percuotere la mente” 2025
Dopo quasi vent’anni di carriera e a dieci anni dal successo di Alabursy e The Green Stone, Daniel Norgren torna finalmente in Italia con un nuovo e attesissimo tour. Il cantautore e polistrumentista svedese sarà protagonista di una delle serate più attese del ciclo Percuotere la mente, rassegna collaterale della Sagra Musicale Malatestiana 2025.
Accompagnato da una band d’eccezione – Anders Grahn (basso e voce), Erik Berntsson (batteria e voce) e Anders Rane (tastiere, flauti e voce) – Norgren porterà sul palco la sua musica intensa, emotiva, capace di scavare nel profondo e di restituire all’ascoltatore atmosfere sospese, intime, vibranti.
Negli ultimi anni il suo nome ha conquistato anche il grande pubblico grazie alla struggente colonna sonora de “Le Otto Montagne”, il film campione d’incassi diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti. Le musiche originali di Norgren hanno ricevuto il Crystal Pine Award per Best Use of Music agli International Sound & Film Music Awards, contribuendo in modo determinante alla magia del film, vincitore di quattro David di Donatello, tra cui quello per il miglior film.
Il brano simbolo della colonna sonora, “As Long As We Last”, tratto dal disco Alabursy (2015), è diventato un emblema della poetica musicale di Norgren: una scrittura essenziale, radicata nei paesaggi del nord Europa, e un’espressività capace di fondere folk, blues e introspezione in un linguaggio unico e personale.
I concerti di Daniel Norgren non sono semplici esibizioni: sono esperienze immersive, dove ogni canzone diventa un racconto, ogni suono un’emozione condivisa. La forza del suo live risiede in un approccio autentico, guidato dall’istinto e dalla connessione profonda con il pubblico, che negli anni è cresciuto fino a diventare una vera comunità affezionata.
🎫 Biglietti: € 20
📍 Prevendite disponibili presso la biglietteria del Teatro Galli e online su www.vivaticket.com
📅 Info e dettagli: sagramusicalemalatestiana.it