Skip to main content

Dopo aver annunciato l’uscita il 14 novembre del suo nuovo disco “INCUBI” (pre order attivo al link https://nitro.lnk.to/INCUBI), preceduto dal singolo “Storia di un artista” (https://nitro.lnk.to/Storiadiunartista; Epic Records Italy), e aver svelato la data del primo aprile 2026 al Fabrique di Milano, Nitro annuncia “INCUBI TOUR”, in partenza il 24 marzo 2026 all’ Hiroshima Mon Amour di Torino.

Dieci date, in cui Nitro porterà in giro per l’Italia i suoi sogni, i suoi incubi e quella rabbia elegante che lo ha consacrato come una delle voci più potenti del rap italiano. Un manifesto vivente di identità, disagio e consapevolezza, capace di trasformare ogni palco in un’esperienza memorabile.

Un viaggio attraverso la sua mente, dove realtà e visioni si confondono, e dove le rime diventano l’unico modo per restare lucidi. Migliaia di fan avranno l’occasione di ascoltare e cantare per la prima volta le nuove tracce di “INCUBI”, il disco in uscita il 14 novembre, ma anche di risentire quei brani iconici che lo hanno fatto entrare nel cuore del pubblico e nella storia del rap italiano.

Nitro non porterà solo musica, ma un intero mondo fatto di contrasti: luci e ombre, fragilità e forza, rimorsi e speranze. Un tour che promette di essere molto di più di una serie di concerti dando luce ad un grido condiviso che attraverserà l’Italia da nord a sud.

Qui di seguito la lista completa delle date:

24 MARZO 2026 – TORINO, HIROSHIMA MON AMOUR

26 MARZO 2026 – BARI, DEMODÉ CLUB

28 MARZO 2026 – NAPOLI, DUEL CLUB

29 MARZO 2026 – ROMA, ORION ARENA

01 APRILE 2026 – MILANO, FABRIQUE

10 APRILE 2026 – GENOVA, CRAZY BULL

11 APRILE 2026 – BOLOGNA, TPO

12 APRILE 2026 – PADOVA, HALL

17 APRILE 2026 – PERUGIA, AFTERLIFE CLUB 

18 APRILE 2026 – FIRENZE, VIPER THEATRE



“INCUBI TOUR” è organizzato e prodotto da Me Next e Next Show, biglietti in vendita a partire da martedì 28 ottobre dalle 14.00, info su nitrowilson.com.

Nitro, nonostante la sua giovane età, è ormai un veterano a tutti gli effetti della scena rap italiana. Con una carriera costruita su testi profondi, una tecnica impeccabile e un immaginario artistico autentico, si è guadagnato il rispetto sia del pubblico che dei colleghi. La sua arte non si limita a un solo genere, ma sfida i confini, portando avanti un discorso musicale e culturale che rompe le convenzioni. Nel presente così come in passato Nitro ha dimostrato l’importanza della sua presenza nel rap game italiano, collocandosi nell’olimpo della scena urban attuale. L’artista ha collezionato dischi di platino per i suoi due album “Suicidol” e “No Comment”, oltre a una lunga serie di certificazioni oro e platino per i suoi singoli. Nell’estate 2019, inoltre, è stato uno dei protagonisti del “Machete Mixtape 4”, album che ha battuto ogni record, piazzandosi al primo posto della classifica FIMI/GfK Italia per 8 settimane di fila. “GarbAge”, entrato direttamente al primo posto della Classifica Top Album Fimi e certificato disco d’oro, è stata nel 2020 la prima release firmata ARISTA, storica label di Sony Music sotto la direzione artistica di Ignazio Pisano, in arte Slait. Nel 2021 è uscito invece “GarbAge Evilution”, Con la produzione firmata da MACHETE – crew di cui Nitro è membro – e la direzione artistica di Stefano “STABBER” Tartaglini e Ignazio “SLAIT” Pisano. Ad aprile 2023 esce l’ultimo lavoro in studio, “OUTSIDER” (Columbia Records/Sony Music Italy), che, tra rime crude e versi più introspettivi, cuce le due anime rap e rock dell’artista in 14 tracce nel segno di una crescita personale. All’album ha fatto seguito il tour estivo e quello invernale, l’OUTSIDER WINTER TOUR, a dicembre dello stesso anno. Il 13 ottobre 2023 è uscito l’ultimo singolo “Too Late” feat. Madame, per Epic Records Italy. Lo scorso novembre ha pubblicato “Per un paio di dollari”, brano in cui affronta uno dei paradossi più complessi e attuali della società: il rapporto ambiguo tra arte e denaro. Termina poi il suo 2024 con Rotten 2, il secondo capitolo della hit che ha portato Nitro sotto i riflettori della scena quasi dieci anni fa. Nel nuovo brano, prodotto da Low Kidd, vengono esplorati i temi del disagio esistenziale, dell’alienazione e della critica sociale. Il 2025 di Nitro è stato aperto dalla release di “Scappa”, singolo uscito ad aprile, in cui racconta le difficoltà di una generazione intrappolata nella precarietà e nella disillusione. Il 10 ottobre pubblica “Storia di un artista”, singolo in cui racconta passo dopo passo gli eventi e i traguardi della sua carriera.

https://www.instagram.com/robertdenitro/

https://www.tiktok.com/@nitroakawilson

One Comment

Lascia un commento