Dopo gli ultimi appuntamenti all’Hotel Mediterraneo – che hanno visto protagonisti Rondine, con lo spin-off Camera Z dedicato agli artisti emergenti, e il cantautore romano Galeffi – Music Suite è tornato lo scorso 29 ottobre nelle stanze dell’Hotel Massimo D’Azeglio, che quest’anno festeggia i suoi 150 anni di attività.
Protagonista è stato Yuman, cantautore dal sound R&B, che ha inaugurato il percorso nella stanza n.122 dell’hotel, per poi proseguire tra i salotti e concludere la serata in una sala dedicata. Qui ha partecipato a un talk moderato da Agnese Ermacora, durante il quale ha condiviso la propria esperienza a Sanremo e il suo modo genuino e integro di vivere e lavorare con la musica.
Nel corso del live, Yuman ha eseguito alcuni brani del suo repertorio, tra cui Ora e qui – con cui ha partecipato a Sanremo 2022 – e una versione a cappella di Mille notti, brano vincitore di Sanremo Giovani. Non sono mancate alcune reinterpretazioni, come Candy di Paolo Nutini, e pezzi in inglese tratti dal suo primo album Naked Thoughts.
Classe ‘95, YUMAN porta con sé le sue radici italiane e capoverdiane. Nel 2018 il suo singolo d’esordio Twelve entra nelle programmazioni di RTL 102.5, Radio Deejay, Radio Rai e in diverse playlist editoriali. Nel 2019 pubblica il primo album, Naked Thoughts, e il brano Run, che lo portano oltre i confini italiani con un tour in Germania e un’apparizione al Die Pierre M. Krause Show del network nazionale SWR3. Nel 2021 vince Sanremo Giovani con MILLE NOTTI, accedendo così a Sanremo 2022 tra i Big, e pubblica l’EP QUI, presentato in tour in Italia e all’estero. Dopo l’uscita di due nuovi singoli nel 2024, Come l’aria e Sobrio, Yuman si dedica alla ricerca di sonorità inedite e alla scrittura dei brani che comporranno il suo prossimo progetto discografico.
Ideato da Edoardo Bettoja e Beatrice Gentili, Music Suite porta negli hotel alcuni tra gli artisti più interessanti della scena contemporanea, protagonisti di concerti itineranti e intimi. Un secret concert che abbatte ogni distanza tra artista e pubblico, trasformando gli spazi dell’hotel in tappe di un viaggio musicale e narrativo. Dalla camera più intima ai saloni e ai roof panoramici, l’artista si racconta tra musica e parole, accompagnando gli ospiti in un percorso sempre diverso e irripetibile. La rassegna celebra la creatività e valorizza gli hotel come luoghi di incontro, ascolto e condivisione autentica.
Per partecipare come pubblico al prossimo appuntamento, basta inviare la propria e-mail sui canali Instagram del format @itsmusicsuite.


