11 luglio – Rieti – BE’ER SHEVA
9 agosto – Marina di Gioiosa (RC) – BLUE DAHLIA (Lido)
12 agosto – Capilungo (LE) – SUNSET (Lido)
13 agosto – Santa Cesarea Terme (LE) – FUORI SEDE FEST
14 agosto – Lecce – CANTIERE HAMBIRRERIA
19 agosto – Lido Pizzo (LE) – COTRIERO (Lido)
12 settembre – Venticano (AV) – BEEROPOLY
(Calendario in aggiornamento)
Multilink ascolto del singolo “Ci Balli Su”: https://found.ee/montegro_ciballisu
A poche settimane dall’uscita del singolo “Ci balli su”, MONTEGRO annuncia le prime date estive.
In questo tour l’artista sarà affiancato dalla tromba di Domenico Daniele e, in alcuni appuntamenti speciali all’interno di lidi balneari scelti come cornice ideale per il mood fresco del suo live, anche dalla consolle di Manu Funk (Après La Classe, Roy Paci, Manu Chao); quest’ultimo proseguirà poi con un dj set che manterrà viva l’atmosfera di festa; la scelta di questo format unisce la qualità del live alla leggerezza estiva, facendo viaggiare la musica d’autore anche in contesti più mainstream.
Dopo aver firmato con Max Gazzè il brano “Un’altra adolescenza”, ricevuto una menzione speciale dal Club Tenco per “Occhi stanchi” nell’ambito di Musica Contro Le Mafie, pubblicato l’EP “Fare di meglio” (2024) e portato la sua musica nei principali club italiani, MONTEGRO è tornato con un nuovo singolo dal sound estivo e dance. Insieme a “Benedetta Malinconia” – uscito lo scorso 28 febbraio – anticipa l’album d’esordio “Vita Bellissima”, atteso per l’autunno 2025.
Inserito nelle playlist “Fresh Finds Italia” di Spotify e “New Music Daily” di Apple Music, “Ci balli su” segna un’evoluzione nel percorso musicale di Montegro: pur mantenendo la sua scrittura d’autore, si apre a sonorità più pop. Chitarre acustiche ed elettriche si intrecciano a una cassa dritta e a una tromba che evoca atmosfere calde, tra richiami alla Spagna, al Sudamerica e alla musica suonata dal vivo. Un brano solare, che racconta il desiderio di leggerezza e la voglia di lasciarsi andare.
“Con Ci balli su volevo raccontare la spensieratezza, quella che arriva quando finalmente ci si concede di stare bene” – spiega Montegro –. “È nato con l’intenzione di far muovere il corpo e alleggerire la testa, restando fedele al mio stile. Le chitarre, la cassa dritta, la tromba: tutto contribuisce a creare un’atmosfera d’estate, tra giornate allegre e gente che balla con un drink in mano, senza prendersi troppo sul serio.”
BIOGRAFIA MONTEGRO
Montegro è il nome d’arte di Daniele Paolucci, cantautore, autore e polistrumentista originario della provincia e trapiantato a Roma. La sua musica unisce l’attitudine narrativa della canzone d’autore a sonorità pop e contemporanee, con testi che raccontano storie intime capaci di evocare emozioni collettive.
Nel 2021 ha collaborato come autore con Max Gazzè, firmando il brano “Un’altra adolescenza “contenuto nell’ultimo album del cantautore romano, e nello stesso anno ha aperto alcune date del “La matematica dei rami tour”, duettando con Gazzè in location prestigiose come lo Sferisterio di Macerata e L’Aquila.
Nel 2023 ottiene una menzione speciale dal Club Tenco in occasione di Musica contro le mafie con il brano “Occhi stanchi”, riconoscimento che ne ha sottolineato l’impegno autoriale. Nel 2024 pubblica il singolo “Rumore” e partecipa come opening act a una tappa del “Buona Fortuna Tour” di Ermal Meta a Pescara.
Il 22 marzo dello stesso anno esce “Fare di meglio”, il suo primo EP, seguito da un tour nei piccoli club italiani.
Dopo “Benedetta malinconia”, uscito il 28 febbraio 2025, torna il 6 giugno con “Ci balli su”, nuovo singolo che anticipa il suo disco d’esordio, “Vita Bellissima”, previsto per l’autunno.