ANNUNCIATE DUE DATE SPECIALI A MILANO E ROMA Teatro nei Club 2026
26 marzo – MILANO, Arci Bellezza 16 aprile – ROMA, Monk (calendario in aggiornamento) L
ink prevendite: https://www.kashmirmusic.it/tour/marianne-mirage-teatro-nei-club/
Marianne Mirage annuncia il suo ingresso nel roster di Kashmir Music e le prime due date del Tour 2026: due appuntamenti unici nei club, in full band, per presentare “Teatro”, il suo ultimo album, che per l’occasione prenderà vita con una formazione rinnovata e alcuni brani inediti in anteprima, il 26 marzo all’Arci Bellezza di Milano e il 16 aprile al Monk di Roma. Dichiara Marianne Mirage: “Il tour 2026 sarà bellissimo, con l’emozione e l’intensità del teatro e il mistero dei club. Sempre con la mia chitarra, ma anche con nuova musica.” Pubblicato lo scorso 17 gennaio, “Teatro” è un viaggio sonoro autentico, dove poesia, verità e fragilità si fondono in un racconto immediato e profondo. La voce di Marianne Mirage, sensuale e pervasiva, conduce l’ascoltatore in un universo interiore che si rivela senza filtri, sostenuto da arrangiamenti essenziali e da una forte potenza evocativa. Marianne Mirage si addentra nelle trame complesse dell’animo umano, esplorandone la forza e la vulnerabilità, l’energia e il potere emotivo, e invitando gli ascoltatori a una riconnessione autentica con sé stessi e con le forze invisibili che ci sostengono. Attraverso elementi simbolici porta in scena temi al contempo personali e universali: il coraggio delle donne, il diritto di raccontare la propria storia, la ricerca di stabilità in una fede più grande, la guarigione dopo il dolore di una separazione, la riscoperta della speranza e dell’empatia, e la connessione profonda tra l’essere umano e la natura.
La release è stata accompagnata dalla pubblicazione su YouTube del videoclip di “Cielo”, un suggestivo montaggio di immagini tratte dal live dell’8 gennaio 2025 al Ridotto del Piccolo Teatro di Milano.
Link al video di “Cielo”: https://www.youtube.com/watch?v=-th6Zcqu9qo
Cantautrice e musicista capace di fondere con grazia pop, indie e alternative, Marianne Mirage inizia la sua carriera nel 2016 con l’album “Quelli come me” (Sugar Music), ma è nel 2017 che si fa notare dal grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo con il brano “Le Canzoni Fanno Male,” scritto da Kaballà e Francesco Bianconi. Negli anni, condivide il palco con artisti di fama internazionale, da Benjamin Clementine a Brunori Sas, da Tamino a Patti Smith, che la chiama in apertura al tour italiano del 2017. Importanti le collaborazioni nel mondo del cinema: nel 2018 la sua canzone “Corri” viene stata scelta da Pupi Avati per il film “Il fulgore di Dony”, mentre il regista Paolo Genovese le commissiona il brano “The Place” per il film omonimo, che le vale una candidatura ai David di Donatello come “Migliore Canzone Originale” e la vittoria di un Nastro d’Argento nella stessa categoria. Nel 2023, collabora con Marquis per la colonna sonora della serie “I Leoni di Sicilia” (Disney+ e Rai1) e scrive il brano “Amore mio” per il nuovo disco di Patty Pravo, di prossima uscita, prodotto da Taketo Gohara. Il 17 gennaio 2025 Marianne Mirage pubblica “Teatro”, il suo quarto album, accompagnato dal video della focus track “Il Cielo” e anticipato dai singoli “Chiudi Gli Occhi”, “Venere” e “Due Anime”, scelti dalle principali playlist di Spotify e Amazon Music: un disco accolto con entusiasmo dalla critica, in cui poesia e verità si fondono.
La voce di Marianne e gli arrangiamenti essenziali creano un’atmosfera evocativa, trasformando la musica in un accesso al mondo interiore: uno spettacolo che genera una dimensione rituale condivisa, un legame duraturo tra l’artista e il suo pubblico. Il 18 settembre esce “Il Campo”, il suo nuovo singolo inedito. Marianne Mirage ha presentato “Teatro” in diversi programmi televisivi nazionali, come Radio2 Social Club, in onda su Radio2 e Rai2, Rai5 Save The Date, Casa Italia e Paparazzi di Rai Italia, Rai News 24, in trasmissioni radiofoniche di rilievo, come Il Mondo Non Basta e La Nota Del Giorno di Rai Radio1, Le Lunatiche di Rai Radio2, Tempi Supplementari di Rai Radio1 Sport, Crossover e Da Casello a Casello di Rai Isoradio, e in importanti siti d’informazione come Tgcom24 e SkyTG24. Il video di “Chiudi gli occhi”, brano presentato da Caterpillar su Radio2 e trasmesso da Radio1 e Radio2, è stato inserito nella rotazione in MTV New Zone, raggiungendo la Top10 della classifica; mentre il video di “Venere” è stato incluso sia nelle rotazioni New Zone che in 100% Italians.
L’album ha riscosso grande interesse da parte di numerosi media nazionali, riviste e testate musicali, che hanno dedicato interviste, articoli di approfondimento e recensioni: tra questi, D la Repubblica, Vogue, Grazia (per cui ha realizzato un video esclusivo per il canale TikTok della testata), Vanity Fair, Style del Corriere della Sera (che l’ha inserito tra i dischi da non perdere), F, Amica, Askanews, Il Manifesto, Il Resto del Carlino, Rumore, Vinile, Rockol, Rockit, All Music, Dslo, Loudd, Newsic, MEI web, Gay.it, Stranotizie, Endofacentury, Globalist, Indieforbunnies, Tuttorock, MSN, 4quartimagazine, XTM, RockNation, Recensiamo Musica, Le Rane, Sconcerto, Musicalnews, Italiaren, il Quotidiano del Sud e molte altre.


