Skip to main content

I CONCERTI:

9 maggio – Genova, Burrasca di Maggio

16 maggio – Pescara, Scumm
17 maggio – Taranto, Spazioporto

24 maggio – Latina, Circolo Arci Sottoscala9
30 maggio – Tolentino (MC), Panza Marche Beer Fest
13 giugno – Roma, Testaccio Estate
27 giugno – Firenze, Ultravox

28 giugno – Trieste, Officine Sociali

9 luglio – Bologna, BOtanique

12 luglio – Torino, Evergreen Fest / Parco della Tesoriera nuova data

25 luglio – Arsoli (RM), Festa della Birra nuova data

31 luglio – Sondrio, Piazza Garibaldi nuova data

9 agosto – Sogliano al Rubicone (FC), Sogliano Sonica opening: FANTASTIC NEGRITO nuova data

15 agosto – Poggio Moiano (RI), Piazza Vittorio Emanuele nuova data

17 agosto – Terracina (LT), Anxur Festival nuova data

Si aggiungono nuove date al tour de Il Muro del Canto dedicato a “La Mejo Medicina”, l’ultimo album di inediti pubblicato lo scorso 30 ottobre e già accolto con calore da pubblico e critica.

La tournée organizzata da Barley Arts, che segue il successo di quella autunnale, segnata da numerosi sold out, porterà Il Muro del Canto in tutta Italia, con uno spettacolo che affianca agli intensi brani del nuovo lavoro discografico i grandi classici della band: le loro liriche profonde si intrecceranno ancora una volta con l’energia del nuovo set, arricchito da sintetizzatore e batteria, dando vita a un live evocativo e viscerale, suggestivo incontro tra poesia e folk rock che esalta la forza delle radici popolari.

Con oltre 14 anni di carriera, sei album all’attivo e più di 500 concerti in Italia e all’estero, Il Muro del Canto è una delle voci più autentiche e distintive della scena musicale italiana, capace di unire, con un’intensità espressiva senza pari, tradizione e innovazione. Acclamata nella scena indipendente, nel corso degli anni la band ha collaborato con figure di spicco del cinema italiano, come Marco Giallini, protagonista nel videoclip di “La vita è una”, e Vinicio Marchioni, che ha recitato nel video di “Reggime Er Gioco”. Nel 2017, il brano “7 Vizi Capitale”, realizzato in collaborazione con Piotta, ha conquistato il pubblico internazionale come sigla della serie TV Netflix “Suburra”, trasmessa in 190 Paesi.

Con “La Mejo Medicina”, Il Muro del Canto ha proseguito il suo cammino con coerenza, determinazione e passione, riscoprendo le proprie radici con un rinnovato slancio creativo. Un inno alla resistenza, all’amore, alla sofferenza, alla ribellione e alla resilienza, che cattura l’essenza più profonda e vitale della cultura popolare, fonte inesauribile di ispirazione, e la complessità dell’animo umano. Allo stesso tempo, il disco segna una nuova evoluzione del progetto: come nei precedenti lavori, il dialetto lascia parzialmente il passo all’italiano, mentre la band esplora nuove frontiere sonore e stilistiche, mantenendo intatto il suo stile crudo e travolgente.

L’album, anticipato dal singolo “Montale”, vede la produzione del chitarrista Franco Pietropaoli, impegnato anche nelle registrazioni: un lavoro intenso, sincero e maturo, inciso con il contributo e l’entusiasmo di due nuovi musicisti, Edoardo Petretti alla fisarmonica, al sintetizzatore e alle tastiere, e Gino Binchi alla batteria. Il titolo trae ispirazione dalla crisi attraversata dalla band, segnata dall’uscita di due membri storici, Alessandro Marinelli e Alessandro Pieravanti, e dall’amore profondo dei restanti membri per il progetto, che non si sono persi d’animo e che hanno dato vita in tempi record a un nuovo capitolo della storia del gruppo. Il disco è arricchito anche da un tributo a uno dei più grandi maestri della musica italiana, Pierangelo Bertoli, con una reinterpretazione del suo brano “Eppure Soffia”.

Sito web ufficiale: www.ilmurodelcanto.com 

Social: 

facebook.com/ilmurodelcanto 
https://www.instagram.com/ilmurodelcanto_official/ 

Lascia un commento