I CONCERTI:
05.04 | BOLOGNA – Nassau 06.04 | PERGOLA (PU) – Rebel House 10.05 | ROMA – Auditorium Parco della Musica per Retape
|
Prosegue il tour di GALONI per la presentazione del suo ultimo album d’inediti, “Cronache di un tempo storto”.
Dopo una ricca serie di concerti, che lo ha visto protagonista in numerosi eventi e festival in tutta Italia, Galoni torna dal vivo a Bologna, Pergola (PU) e Roma: le canzoni più rappresentative della sua discografia si fonderanno con le nuove tracce dell’ultimo lavoro discografico, dando a ogni spettatore l’opportunità di entrare in contatto con il suo universo folk rock, intenso e pieno di contenuto.
Anticipato dal singolo e video “Mare Magnum”, l’album “Cronache di un tempo storto” racconta, dal punto di vista dell’autore, alcuni eventi significativi degli ultimi anni, partendo dai grandi avvenimenti che hanno segnato la società fino ad approdare a intime riflessioni personali.
Link al videoclip “Mare Magnum” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Sn4dR5nhSz0
“Cronache di un tempo storto” è un disco maturo e ispirato, fortemente influenzato dalle letture di Raymond Carver, Michail Bulgakov e Cormac McCarthy: undici brani inediti che, con un approccio diaristico e giornalistico, ripercorrono un tempo complesso e “storto”, come quello della storia più recente, alternandolo a piccoli racconti autobiografici, per tracciare una vera e propria mappa delle relazioni umane.
Eventi come il crollo del ponte Morandi, la tragedia nel canale di Sicilia, il lockdown e il negazionismo dilagante si sovrappongono alle storie di vita di un uomo qualunque, alle sue paure e ai suoi sentimenti, diventando l’occasione per raccontare – e raccontarsi – potendo guardare il mondo da una prospettiva differente.
“CRONACHE DI UN TEMPO STORTO” – IL DISCO L’immaginario narrativo poetico e urbano, in grado di combinare la radice tipica della tradizione cantautorale italiana alle sonorità di matrice nordeuropea, che tanto ha fatto apprezzare i precedenti lavori di Galoni, torna anche in “Cronache di un tempo storto”. La malinconia del folk e le coloriture di sonorità moderne restituiscono all’ascoltatore paesaggi sonori evocativi e coinvolgenti, dentro i quali si animano e si susseguono i personaggi e le storie che hanno coinvolto l’autore in questi anni.
Parlando della gestazione dell’album, Galoni dichiara: “Diversamente dai lavori precedenti ho scelto prima il titolo dell’album e poi ho cominciato a scrivere le canzoni. Volevo cimentarmi in una narrazione quasi giornalistica, che raccontasse di alcuni accadimenti che hanno segnato questi anni. Poi nel corso della stesura mi sono accorto che stavano uscendo fuori anche le mie di cronache, quelle più intime, quelle di un tempo storto, un tempo che andava raddrizzato.”
TRACKLIST “CRONACHE DI UN TEMPO STORTO” 01 – Patrimonio dell’Unesco 02 – L’esercizio fisico di piangere 03 – In mezzo alla fretta 04 – Mare Magnum 05 – Non devi aver paura di niente 06 – La strada di casa 07 – Sui piani alti di un palazzo 08 – Le rovine di Pompei 09 – Gino 10 – Come il cobalto negli iPhone 11 – Buoni propositi per il nuovo anno
CREDITI “CRONACHE DI UN TEMPO STORTO” Autore: Emanuele Galoni Compositore: Emanuele Galoni Registrato presso 29Lab di Giulianello (LT) e NMG Recording Studio di Palestrina (RM) Mix: Alessandro Di Nunzio, Emanuele Colandrea Master: Alessandro Di Nunzio presso NMG Recording Studio di Palestrina (RM) Produzione artistica: Emanuele Colandrea, Emanuele Galoni
Hanno suonato: Emanuele Galoni: voce, chitarra acustica, elettrica e classica, cori, armonica Andrea Ruggiero: archi Emanuele Colandrea: chitarra acustica e classica, synth, piano, drum machine, batteria, cori, basso su “L’esercizio fisico di piangere” Giuliano Bastianelli: chitarra elettrica, piano su “Le rovine di Pompei” Fabio Giandon: batteria Valerio Manelfi: basso Simone Nanni: fiati Alessandro Di Nunzio: batteria su “La strada di casa”, cori
Artwork: Andrea Calisi Progetto grafico: Sofia Bucci
Etichetta: Freecom Hub Distribuzione digitale: Believe Distribuzione fisica: Goodfellas Edizioni: Freecom Hub / Big Time Edimusica Ufficio stampa e Promozione: Big Time Booking: Altini cose
BIOGRAFIA – GALONI Emanuele Galoni, in arte Galoni, è un cantautore attivo da oltre un decennio con tre solidi album già pubblicati e la soglia dei 40 anni da poco varcata con slancio e consapevolezza. Docente di italiano per vocazione e professione, fin dal suo album d’esordio, “Greenwich” (2011) attira l’attenzione dei media intorno al suo progetto e al suo stile di scrittura, con il quale ha saputo costruire un immaginario narrativo poetico e urbano, combinando la radice tipica della tradizione cantautorale italiana alle sonorità di matrice nordeuropea.
Dopo l’ottimo riscontro del suo primo disco cui segue un lungo tour di presentazione, rientra in studio per il secondo album “Troppo bassi per i podi” (2014), che racconta ed esprime una sorta di realismo magico di provincia (Galoni è originario della provincia di Latina), dove alla rassegnazione a una consuetudine alienante si contrappone una massiccia dose di follia e di surrealismo, che attraverso un costante dialogo riescono a rendere la quotidianità indolore e a trasformarla “in qualche straccio di futuro”.
Nel 2018 esce “Incontinenti alla deriva”, il terzo disco di inediti, che consolida l’ottimo riscontro della critica nei confronti della sua poetica, confermando Galoni autore capace e originale. Il lavoro è un concept album che riflette sulle anomalie del periodo storico attuale e sulla omologazione del tempo.
Il 12 maggio 2023 esce “Cronache di un tempo storto”, quarto capitolo discografico. L’intero lavoro ruota intorno al concetto di casa e riflette, con approccio giornalistico e diaristico, traendo origine dagli eventi che più hanno segnato questi ultimi inquieti anni. L’album è stato anticipato il 28 aprile dal singolo “Mare Magnum”. |