Skip to main content

DIMAGGIO 

IN CONCERTO IL 23 GENNAIO A ROMA  

CON “A ME NON SERVE NIENTE” 

L’EP D’ESORDIO 

CONCERTI DI PRESENTAZIONE 

07 ottobre – MILANO – Arci Bellezza – (full band) – opening act for La Municipàl   

presentazione in anteprima del singolo “Le nonne, le chiese”  

 13 novembre – ROMA – Malo Glitter Bar @Murmurè – showcase (in duo) 

16 novembre – MILANO – Mosso (full band) 

18 dicembre – ROMA – Largo Venue @Questo pazzo appuntamento – (in duo) – opening act for Santoianni 

19 dicembre – TORINO – Magazzino sul Po @Indiana OFF- (full band) 

30 dicembre – LECCE – Officine Cantelmo – (full band)  

08 Gennaio – MILANO – Arci Bellezza @Origimi w/ Assurditè e Nico Arezzo 

23 gennaio – ROMA – Charleston – (full band) NUOVA DATA 

 
Disponibile in formato digitale 

Dopo l’entusiasmo raccolto durante il tour di presentazione del suo EP “A me non serve niente” nelle principali città d’Italia che si è concluso con la data alle Officine Cantelmo di Lecce, con la partecipazione di ospiti come Anna Castiglia e Wepro, Dimaggio annuncia una nuova tappa del tour: il 23 gennaio sarà al Charleston di Roma, con la partecipazione speciale di Moonari. Il suo EP d’esordio, pubblicato l’8 novembre e anticipato dal brano “Le nonne e le chiese”, è stato subito inserito in playlist come Scuola Indie e New Music Friday di Spotify.

Con diversi singoli all’attivo e oltre 50 concerti in tutta Italia, che lo hanno portato su palchi importanti come il Parco Gondar di Gallipoli (LE) in apertura ad Ariete e quelli dei Pride di Roma, Milano e Lecce, il giovane artista indie pop ha intrapreso il tour di presentazione del suo primo lavoro discografico. Prodotto dal cantautore, chitarrista e producer Wepro, l’EP “A me non serve niente” è stato accompagnato da due videoclip: quello del primo singolo “Le nonne e le chiese” e quello della title track “A me non serve niente”, rafforzando così la sua presenza nella scena musicale emergente. 

Link videoclip della titletrack “A me non serve niente” su YouTube: 

https://www.youtube.com/watch?v=JPoicugMpQA

 
“A me non serve niente” è un Ep di 6 tracce che Dimaggio propone come il racconto personale e generazionale di una giovane anima irrequieta, immersa nell’esperienza delle sue emozioni migliori e peggiori. Un pop d’autore fresco che si muove tra brani ritmati, con chitarre sporche e riff orecchiabili, e altri più intimi, con pianoforti e chitarre classiche quasi minimali, dando respiro a una penna giovane e promettente della scena emergente italiana. Elemento portante di tutto il lavoro è la voce profonda e scura di Dimaggio, capace di dar corpo a concetti, pensieri e paure con grande dinamicità. 

“A me non serve niente” si sviluppa come un messaggio sociale, riflettendo l’autonomia e la consapevolezza di sé raggiunte dall’artista durante la creazione dell’Ep: un grido di ribellione e autoaffermazione, simbolo per una generazione in cerca d’ascolto e riconoscimento. 

Dimaggio ha presentato il disco in televisione a Rai Italia, nella trasmissione Paparazzi, Rai 5, nel programma Save the date, e TGR Puglia, in onda su Rai 3, e su emittenti radio nazionali, come Rai 1 Sport e Rai Isoradio, e regionali come Radio Città Fujiko, Radio Magenta, RID 96.8, Mondoradio Tuttifrutti, Radio Venere, Radio Panorama, Radio Kaos Italy, Radio Selfie, Radio Glitter. MTV Music ha scelto il videoclip di “Le nonne e le chiese” per la playlist TOP 10 & ROTAZIONI SPECIALI. Hanno parlato di “A me non serve niente” con recensioni, interviste e articoli testate come Rumore, Rockit, La Gazzetta del Mezzogiorno, Qui Salento, All Music, Le Rane, Inside Music, Ondalternativa e molte altre.  

“Canzoni colorate, fresche come la primavera, testi che toccano temi generazionali senza eccedere nell’autobiografia: è cantautorato di ottima fattura, che diverte e invita alla riflessione.” 

Rumore, recensione di Stefano D’Elia – novembre 2024 

“Sei canzoni che seguono i binari del pop per tracciare il racconto consapevole e irrequieto di chi ha l’urgenza di svuotarsi le tasche e vedere cosa si è portato appresso nei primi 20 anni di vita (…)”. 

Qui Salento, recensione di M.T. del 30 ottobre 2024 

““A me non serve niente” si avvale della produzione dal cantautore, chitarrista e producer Wepro ed è composto da 6 tracce in cui, Dimaggio (…) dichiara il diritto della sua generazione all’autoaffermazione, troppo spesso condizionata da fattori esterni quali famiglia e social media. In questo senso, sancisce la consapevolezza che la delusione delle aspettative altrui genera solo frustrazione in chi rincorre obiettivi e standard che non gli appartengono realmente.” 

Inside Music, intervista di Alessia Andreon del 10 novembre 2024 

Dimaggio, parlando dell’Ep “A me non serve niente” afferma: “Ho cercato a fondo la mia identità artistica, sperimentando attraverso la mia voce i vari sound che sentivo più vicini alla mia esigenza espressiva. Grazie all’orecchio attento del mio produttore Wepro e alla presenza costante del mio chitarrista Emanuele Dell’Abate sono riuscito a tagliere e cucire addosso un Ep che sento mio. Creare un disco è un po’ come svuotare le tasche per fare ordine tra priorità, aspettative e desideri, e mentre scrivevo e componevo i vari brani mi sono chiesto “ma di cosa ho davvero bisogno per stare bene e affermare me stesso?”. C’ho pensato a lungo finché non mi sono reso conto che alla radice di ogni cosa messa e tolta, conservata e buttata, ci sono sempre io e che sono proprio io l’elemento necessario attraverso cui vivere i miei desideri e le mie emozioni. L’ascolto e il riconoscimento che noi giovani ricerchiamo negli altri, in realtà deve partire da noi stessi. Per questo, alla mia domanda mi sono risposto “A me non serve niente: mi basto io”.  

L’Ep verrà presentato con un calendario di concerti che toccherà alcune delle principali città italiane, come Roma, Milano, Torino e Lecce. Il tour, promosso da Arci Rubik, fa parte della Programmazione Puglia Sounds EXPORT 2024, Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale L.R. 40/2016, art. 15 comma 3. 

TRACK LIST – “A ME NON SERVE NIENTE” 

Le nonne e le chiese 

A me non serve niente 

Linda 

Attacco di panico – Interludio 

Microonde 

La sera dei licantropi 

DIMAGGIO – BIOGRAFIA 

Riccardo Roma, in arte Dimaggio, è un cantautore leccese nato nel 2003 trasferitosi a Milano per proseguire gli studi di canto al Conservatorio di Bergamo. La sua musica è caratterizzata da un linguaggio introspettivo, che oscilla tra esuberanza e malinconia, creando un universo interiore unico, che trascende i confini convenzionali. Si presenta al pubblico come Dimaggio, spiegando che il mese di maggio rappresenta per lui una rinascita: “A maggio si sta bene”.  

Nel 2021 partecipa alla prima edizione di Sei d’autore, un contest per cantautori e cantautrici under 30, nell’ambito del progetto “SEI FESTIVAL – Tutto l’anno”, promosso da Coolclub. Nel 2022 pubblica “Incoerente”, seguito poco dopo da “Ghiacciai”, singoli presentati su vari palchi del Salento, tra cui il Cinema del Reale e dell’Irreale e il Tagghiate Urban Fest. 

Tra il 2022 e il 2023 il suo percorso artistico continua a consolidarsi con la pubblicazione di altri brani, come “Senza il tempo di reazione” e “(A)mara”, un pezzo che affronta tematiche LGBTQIA+ e che lo porta a esibirsi all’Arci Bellezza di Milano e al Salento Pride di Lecce. Sempre nel 2023, rilascia “Venere ha toccato la terra”, un singolo estivo promosso tra Lecce e Roma, presentato sul palco del Largo Venue in occasione della serata LGBTQIA+ “Latte Fresco” e trasmesso da alcune radio regionali. 

Nel 2024, Dimaggio presenta in anteprima alcune canzoni inedite durante l’importante manifestazione de “La Focara” di Novoli (LE), di fronte a oltre 20.000 spettatori. Nella primavera dello stesso anno, pubblica “Universo” e “Meteore”, entrambi presentati sul palco di Largo Venue a Roma. Come negli anni precedenti, Dimaggio rimane vicino alla comunità queer nel mese del Pride, esibendosi a giugno sia al Roma Pride che durante la Milano Pride Week, che segna l’apertura del suo tour estivo, permettendogli di calcare palchi importanti, come quello del Parco Gondar di Gallipoli (LE) in occasione dell’opening al concerto di Ariete. 

 
Dopo più di 50 date live in tutta Italia e vari singoli, Dimaggio pubblica l’8 novembre 2024 il suo Ep d’esordio “A me non serve niente”. Il disco viene anticipato dal singolo “Le nonne e le chiese”, online su tutte le piattaforme digitali dal 18 ottobre, presentato in anteprima all’Arci Bellezza di Milano in apertura a La Municipàl. 

Link al videoclip de “Le nonne e le chiese” su YouTube:  

https://www.youtube.com/watch?v=-eSWxynyF3M

CONTATTI SOCIAL DIMAGGIO 

INSTAGRAM – SPOTIFY – YOUTUBE 

Lascia un commento