Skip to main content

Dal 5 ottobre nei grandi teatri italiani i capolavori dei Queen rivivono nella rilettura sinfonica del Maestro Diego Basso: dai classici immortali a ”Innuendo”, con la potenza della chitarra di Stef Burns.

Partirà domenica 5 ottobre 2025 dall’Auditorium della Conciliazione di Roma la nuova tournée italiana di Diego Basso Plays Queen, progetto ideato e diretto dal Maestro Diego Basso, che con le sue straordinarie sfumature della musica pop e sinfonica attraversa i brani immortali di Freddie Mercury, Brian May e Roger Taylor, che con i Queen hanno segnato un’epoca e sono entrati di diritto tra gli artisti più influenti della storia del rock.

Non un semplice tributo, ma un riarrangiamento in chiave rock sinfonica dei brani più noti dei Queen, portati in concerto dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Basso, insieme ai vocalist e solisti di Art Voice Academy: Anna Danieli, Sonia Fontana, Claudia Ferronato, Barbara Lorenzato, Lorenzo Menegazzo, Matteo Simioni, Manolo Soldera e il soprano Claudia Sasso.

Il concerto si apre con un’Overture sinfonica di otto minuti, composta dal Maestro  Diego Basso come omaggio al legame dei Queen con la lirica e alla passione di Freddie Mercury per l’opera – basti ricordare la collaborazione con Montserrat Caballé in Barcelona.

Accanto all’orchestra e alle voci, sul palco ci sarà anche Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi e musicista che ha collaborato con vere e proprie leggende del rock come Alice Cooper, i Berlin, Michael Bolton, Judas Priest e Motörhead.

«La musica dei Queen è una forza che travalica i decenni: sentire quei brani oggi, in tutta la loro energia e bellezza, è la prova che si è creato qualcosa di straordinario – racconta il Maestro Diego Basso –. Il mio incontro con Brian May mi ha lasciato una suggestione indelebile: lui vede la chitarra quasi come un violino, un filo che unisce il rock al lirico. È da lì che è nata l’Overture sinfonica, pensata come introduzione a uno spettacolo che porta questa musica nei grandi teatri italiani. Qui la risonanza acustica, le scenografie e le luci si fondono con l’orchestra e con la potenza della chitarra rock di Stef Burns, creando la cornice ideale perché i Queen risplendano con tutta la loro forza originale, riscritta con passione e rispetto.»

Con più di due ore di musica, Diego Basso Plays Queen ripercorrerà i grandi successi della band, dagli inni rock come Hammer To FallWe Will Rock YouI Want It All, alle ballad Love Of My LifeThese Are The Days Of Our Lives e Who Wants To Live Forever, fino a brani come Seven Seas Of Rhye e all’atteso inserimento di Innuendo

Uno spettacolo dal vivo che va oltre la semplice esecuzione, offrendo una reinterpretazione appassionante dei capolavori dei Queen, resa ancora più intensa da un nuovo progetto luci e dalla cornice scenica dei grandi teatri italiani.

Già l’edizione 2024 aveva conquistato oltre 10.000 spettatori, toccando alcuni dei più prestigiosi teatri italiani, tra cui il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il Teatro Celebrazioni di Bologna, l’Auditorium Conciliazione di Roma, il Teatro Alfieri di Torino, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina e il Gran Teatro Morato di Brescia.

Forte di questo successo, la tournée 2025 segna anche la crescita internazionale, con tappe confermate in Svizzera – Zurigo già sold out e Losanna – e in Germania e porterà Diego Basso Plays Queen in nuovi e importanti palcoscenici italiani:

  • 5 ottobre – Auditorium della Conciliazione, Roma
  • 8 ottobre – Teatro Cartiere Carrara, Firenze
  • 10 ottobre – Teatro Clerici, Brescia
  • 11 ottobre – Gran Teatro Geox, Padova
  • 15 ottobre – Teatro Nuovo, Ferrara
  • 16 ottobre – Auditorium Santa Chiara, Trento
  • 30 ottobre – Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano
  • 5 novembre – Teatro Ariston, Sanremo
  • 7 novembre – Teatro Regio, Parma

Diego Basso Plays Queen è una produzione Icona e AVA Sound Live Music. Roma, Brescia e Padova sono gestite da Zed Live.

Biglietti disponibili su Ticketone.

Lascia un commento