Skip to main content

AL VIA A DICEMBRE NEI TEATRI ITALIANI IL

“NEW ME TOUR”

DEL BASSISTA E COMPOSITORE

MARCELLO SUTERA

Accompagnato da un ensemble di musicisti di altissimo livello

con tanti ospiti speciali

 

Il 9 DICEMBRE a SANTARCANGELO DI ROMAGNA (Rimini) con special guest Kelly Joyce

 

Il 10 DICEMBRE ad ANCONA con special guest Fabrizio Bosso e Mario Rosini

 

Il 11 DICEMBRE al Teatro Dragoni di MELDOLA (Forlì-Cesena) con special guest Greg Rega

 

Il 13 DICEMBRE al Teatro Testoni di BOLOGNA con special guest Alfredo Golino e Francesca Tandoi

 

Il 16 DICEMBRE al Teatro Comunale di Gonzaga a GONZAGA (Mantova) con special guest Nick The Nightfly

 

Il 18 DICEMBRE al Politeatro di MILANO con special guest Tony Momrelle e Emiliano Pari

 

Il 20 DICEMBRE al Teatro Socjale di Piangipane RAVENNA con special guest Sulene Fleming

 

IL TOUR PRECEDE L’USCITA

DEL SUO NUOVO DISCO STRUMENTALE DI INEDITI

“NEW ME”

anticipato dal singolo “SALSEDINE”

Al via a dicembre nei teatri italiani il “NEW ME TOUR” del bassista e compositore MARCELLO SUTERA accompagnato da un ensemble di musicisti di altissimo livello e da ospiti speciali che uniranno potenza espressiva profondità timbrica, per un impatto di grande intensità.

 

L’artista romagnolo è noto per le collaborazioni con grandi nomi della scena internazionale del calibro di Dennis Chambers, Eric Marienthal, Scott Henderson, Frank Gambale, Fred Wesley, Randy Brecker, Lenny White e Bob Franceschini. Ha aperto concerti di Joe Cocker, James Blunt, Randy Crawford e Incognito e partecipato a produzioni con Mario Biondi e altri interpreti di rilievo.

Nel ruolo di bassista e direttore artistico, Marcello Sutera condurrà un’orchestra di altissimo livello: Alessandro Altarocca (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso), Bruno Farinelli (batteria), Donato Sensini (flauto e sax), Luca Mattioni (percussioni), Michela Zanotti (viola), Desislava Kondova e Anna Carrà (violini) e Chiara Di Bert (violoncello).

 

Il tour anticipa l’uscita del suo nuovo disco strumentale di inediti “NEW ME” (prodotto dall’etichetta Collettivo Funk e distribuito da TuneCore), un lavoro che racconta un percorso personale e artistico fatto di crescita, ricerca e libertà espressiva. «NEW ME è il suono di una ripartenza: scrittura curata, energia live e il coraggio di cambiare restando fedeli alla musica» racconta Marcello Sutera.

Queste le date del “NEW ME TOUR” in alcuni dei più prestigiosi teatri italiani:

Il 9 dicembre al Teatro Supercinema di SANTARCANGELO DI ROMAGNA (Rimini) – Via G. Marconi, 1 (ore 21.15)

Il 10 dicembre al Teatro Panettone di ANCONA – Via Maestri del Lavoro, 23 (ore 20.45)

Il 11 dicembre al Teatro Dragoni di MELDOLA (Forlì-Cesena) – Piazza Felice Orsini, 1 (ore 21.00)

Il 13 dicembre al Teatro Testoni Ragazzi di BOLOGNA – Via Matteotti 16, Bologna (BO) (ore: 21.00)

Il 16 dicembre al Teatro Comunale di Gonzaga a GONZAGA (Mantova) – Via Leone XIII, 1 (ore 21.15)

Il 18 dicembre al Politeatro di MILANO – Viale Lucania 18 (ore 21.00)

Il 20 dicembre al Teatro Socjale di Piangipane RAVENNA – Via Piangipane, 153 (ore 21:00)

Per lo spettacolo di Santarcangelo di Romagnaè possibile acquistare i biglietti al seguente link: https://shorturl.at/8rTd0. Per tutte le altre date del tour, le prevendite sono disponibili su Live Ticket: https://www.liveticket.it/marcellosutera

Le tappe del tour saranno arricchite dalla presenza di ospiti d’eccezione del panorama musicale italiano e internazionale.

Il 9 dicembre al Teatro Supercinema insieme a Sutera, salirà sul palco la cantante Kelly Joyce, celebre per il successo “Vivre la Vie” e per i suoi progetti in ambito jazz e nu-soul.

Il 10 dicembre al Teatro Panettone l’esibizione di Marcello Sutera sarà arricchita dalla presenza del trombettista Fabrizio Bosso e del cantante e pianista Mario Rosini.

Il 11 dicembre al Teatro Dragoni, la serata vedrà come ospite d’onore Greg Rega, una delle voci più calde e versatili della nuova scena soul-pop italiana. L’artista si esibirà accanto a Marcello Sutera, dando vita a un incontro musicale di forte intensità.

Il 13 dicembre al Teatro Testoni, il concerto sarà impreziosito dalla partecipazione di Alfredo Golino, uno dei batteristi più autorevoli d’Europa. Icona della musica italiana, Golino ha collaborato con artisti del calibro di Mina, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Giorgia, Renato Zero e Tiziano Ferro. Accanto a lui, Francesca Tandoi, pianista virtuosa, vocalist e compositrice di talento. Insieme a Sutera daranno vita a un dialogo musicale di grande intensità.

Il 16 dicembre, al Teatro Comunale di Gonzaga, l’evento sarà arricchito dalla presenza di Nick The Nightfly, figura simbolo del panorama radiofonico e musicale italiano.

Il 18 dicembre al Politeatro, insieme a Marcello Sutera si esibiranno Tony Momrelle, una delle voci più rappresentative del soul britannico e collaboratore di artisti come Sade, Whitney Houston, Chaka Khan e Gary Barlow, e dal musicista e cantante Emiliano Pari, noto per il suo stile versatile che unisce groove, soul e jazz.

Il 20 dicembre al Teatro Socjale di Piangipane, Sutera salirà sul palco insieme a Sulene Fleming, straordinaria voce soul britannica che ha collaborato con gruppi storici come The Brand New Heavies, Incognito e Mother Earth.

L’album “NEW ME”, interamente composto da brani inediti, sarà disponibile in vinile e CD entro la fine di dicembre, anticipato dal singolo strumentale “SALSEDINE”, già presente sulle principali piattaforme digitali.
Registrato a Rimini al Farmhouse Studio e mixato e masterizzato da Lorenzo Ricci e Andrea Felli, il disco si presenta come un vero manifesto di rinascita artistica che celebra la libertà creativa e l’evoluzione personale.

Marcello Sutera è un bassista e compositore italiano attivo sulla scena internazionale, noto per la sua versatilità e il talento nella fusione di generi musicali. Nato a Cervia nel 1977, scopre la passione per il basso grazie al fratello Massimo e si forma come autodidatta. Dal 2002 al 2006 è stato endorser per Fender Italia e ha partecipato a tour e progetti con artisti di fama mondiale come Dennis Chambers, Eric Marienthal, Scott Henderson, Frank Gambale, Fred Wesley, Randy Brecker, Lenny White, Trilok Gurtu, Peter Erskine, John Abercrombie, Frank McComb, Alfredo Golino e Bob Franceschini. Ha aperto concerti di Joe Cocker, James Blunt, Randy Crawford e Incognito e ha collaborato in produzioni con Mario Biondi e altri interpreti di rilievo. Autore degli album Nightwalk e Resident Hotel, nel 2025 pubblica il singolo strumentale “New Me”, manifesto di rinascita e anticipazione di un nuovo progetto discografico con ospiti internazionali di calibro mondiale.

www.marcellosutera.com

Lascia un commento