Skip to main content

Gli appuntamenti musicali del Romaeuropa Festival continuano con Federico Albanese che giovedì 31 ottobre alle ore 21.00 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Teatro Studio Gianni Borgna presenta in prima nazionale il suo nuovo album Blackbirds and the Sun of October.

Produttore, pianista, compositore e polistrumentista di grande versatilità, Federico Albanese in questo lavoro, il quinto pubblicato con l’etichetta XXIM Records, mostra tutta la sua ricerca in continua evoluzione di nuovi suoni e sperimentazioni. Dopo essersi trasferito a Berlino, l’artista ha scritto e registrato durante gli anni trascorsi nella capitale tedesca quattro album, molto amati da critica e fan.  Blackbirds And The Sun Of October segna invece il ritorno alle radici, alla campagna del Monferrato, terra d’origine dell’artista e ispirazione di queste nuove composizioni che ne riflettono la profonda bellezza naturale – i colori, la fauna selvatica, l’alternarsi delle stagioni – ma anche la ricca storia e i molti miti e leggende tramandati di generazione in generazione per migliaia di anni.

“Blackbirds and the sun of October” è il titolo che mi è sembrato giusto fin dall’inizio: volevo trovare un’immagine che potesse catturare perfettamente l’essenza del luogo e del tempo in cui l’album ha iniziato a prendere forma”, I merli, la luce autunnale – c’era un senso di magia in quei momenti che volevo tradurre in musica. Trasmetteva tutti gli elementi che hanno reso questo album ciò che è.  Spiega Albanese, parlando del lavoro in cui l’artista fonde con maestria classica contemporanea, pop ed elettronica, creando paesaggi sonori evocativi e introspettivi. 

Le sue composizioni strumentali, dal sapore cinematografico, si distinguono per la loro bellezza ariosa e meditativa, trasportando l’ascoltatore in un viaggio emotivo e viscerale, un’esperienza musicale costruita sull’incontro tra suono e sensazione, luce e oscurità, dove ogni nota racconta una storia.

Apre il concerto la violoncellista, interprete e artista multidisciplinare Flavia Massimo.

INFO E BIGLIETTERIA

promozione@romaeuropa.net | 06 45553050

Via Dei Magazzini Generali 20/A, 00154, Roma

UFFICIO STAMPA ROMAEUROPA FESTIVAL

ufficiostampa@romaeuropa.net | 06 45553014

Matteo Antonaci, responsabile

Giulia Di Giovanni

Sofia Li Pira s.lipira@romaeuropa.net

Luca Giordani ufficiostampa@romaeuropa.net

Lascia un commento