Skip to main content

Dopo il primo appuntamento con Marcus Miller, continua fino al 25 luglio alla Spezia, la 57ª edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ DELLA SPEZIAla più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere.

Il Festival si riafferma come uno dei principali punti di riferimento per il jazz in Italia, consolidando il proprio ruolo nel panorama musicale nazionale. Anche per questa edizione, la direzione artistica ha selezionato un programma con artisti di rilievo internazionale, per offrire al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente all’interno delle principali piazze della città.

Oggi, lunedì 14 luglio,si esibiranno in Trio Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz. Per l’occasione i tre protagonisti di spicco del jazz contemporaneo si esibiranno insieme rispettivamente al pianoforte, contrabbasso e batteria.

Domani, martedì 15 luglio, sono attesi per la loro unica data estiva in Italia i Jethro Tull. La leggendaria band di Ian Anderson suonerà alla Spezia durante il nuovo tour “The Curiosity” e presenterà live il nuovo disco Curious Ruminant” uscito a marzo.

Venerdì 18 luglio, il John Scofield’s Long Days Quartet sarà protagonista della serata con un nuovo progetto nato nell’estate 2025. Ispirato alle lunghe giornate luminose di luglio, il gruppo debutterà con una selezione di nuove composizioni groove firmate Scofield, accanto a riletture contemporanee di alcuni dei suoi brani più iconici.

Sabato 19 luglio Fabio Concato & I Musici In Concerto si esibiranno in occasione del“Altro di me tour 2025”, il nuovo capitolo musicale della lunga storia artistica di Fabio Concato, che prende ispirazione dal titolo del singolo “L’Altro di Me”, contenuto all’interno del disco “Tutto qua” uscito nel 2012.

Domenica 20 luglio si terranno gli Incognito, band pioniera dell’Acid Jazz formatasi nel 1979. Capitanati dal carismatico Jean-Paul “Bluey” Maunick (chitarrista, anima e mente del gruppo), gli Incognito hanno pubblicato in oltre 30 anni di carriera 15 album in studio mantenendo sempre fede alla loro idea musicale, ovvero quella di un sound non solo da ballare ma anche da ascoltare, che potesse conciliare la raffinatezza del jazz con il calore e la sensualità sonora del soul-funk.

Il 25 luglio gran finale con Stewart Copeland che presenta il suo nuovo progetto “Police Deranged For Orchestra”, un’opera orchestrale in cui rivisita come mai prima i brani iconici della band che ha fatto la storia della musica. Con la sua vasta esperienza come compositore in ambito operistico, orchestrale e del balletto, Copeland ripropone le hit dei Police in un’esperienza sinfonica inedita e travolgente.

L’edizione 2025 del Festival Internazionale del Jazz è promossa dal Comune della Spezia, dalla Fondazione Carispezia e da SDC – Società dei Concerti Onlus, con il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e il sostegno di AdSP – Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Main sponsor: Iren S.p.A. Sponsor: MBDA, BVLG – Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.

https://www.laspeziajazzfestival.it/

Facebook – Instagram

Lascia un commento