Skip to main content

Artiste e artisti uniti per far sentire la propria voce contro ciò che sta accadendo in Palestina. È l’obiettivo della serata musicale organizzata da Emergency sabato 6 settembre alle 21.30 a Reggio Emilia. “Per Gaza” è, infatti, uno degli eventi speciali in programma al Festival di Emergency, che torna dal 5 al 7 settembre nella città emiliana con un cartellone ricco di appuntamenti.

Sul palco di Piazza Prampolini saliranno: la cantautrice Levante da sempre attenta sia musicalmente che personalmente a tematiche sociali, la cantautrice Francamente, i cantautori Maurizio Carucci degli Ex-Otago e Mirco Mariani degli Extraliscio, l’attrice Camilla Filippi e tanti altri ospiti che si esibiranno in canzoni, poesie e monologhi per alzare la voce contro il massacro di civili in corso nella Striscia. 

In programma, inoltre, due momenti speciali. Il collegamento con Mario Soldaini, uno dei curatori del libro “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” (AA. VV., Fazi 2025), che raccoglie le poesie di 32 autori palestinesi in gran parte scritte a Gaza che ha dato ispirazione alla serata. Sul palco salirà anche un operatore di Emergency di ritorno da Gaza.

L’ingresso è gratuito con prenotazione sul sito https://www.emergency.it/festival/.

Per tre giorni, dal 5 al 7 settembre, il Festival di Emergency anima le piazze di Reggio Emilia con incontri, performance artistiche, laboratori, musica, cinema e teatro per riflettere insieme sulle grandi questioni del nostro tempo. Il tema di quest’anno, “La Voce”, sarà il fil rouge di tutti gli appuntamenti: momenti e occasioni per far sentire la voce di chi sta costruendo una società più giusta.

Il programma completo del Festival è disponibile sul sito https://www.emergency.it/festival/, dove è anche possibile prenotarsi per tutti gli incontri.

Il Festival di Emergency è organizzato grazie a un protocollo di intesa con il Comune di Reggio Emilia, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e con la media partnership di Adnkronos e Sky Tg24.

Per rimanere aggiornati sulle attività di Emergency in Italia e nel mondo: https://www.emergency.it

FONTE: Artisti di strada in via Guasco, via Ariosto strada dei bambini, musica itinerante: ecco come cambia la Giareda

Lascia un commento