Roma, 1 novembre 2025 – È Joe Romano il vincitore della quattordicesima edizione di Italia’s Got Talent, edizione che segna un nuovo capitolo per il talent show trasmesso in esclusiva su Disney+. Best Movie+2la Repubblica+2
🎤 La performance che ha fatto la differenza
In finale, Romano ha conquistato il pubblico con una potente reinterpretazione di Try di Pink, grazie alla quale ha messo in evidenza sia la forza che la sensibilità della sua voce. la Repubblica+1
La finale — per la prima volta in diretta su Disney+ — ha visto il pubblico votare in tempo reale tramite app ufficiale della trasmissione. Best Movie+1
🧑🎤 Chi è Joe Romano
Nato a San Giorgio a Cremano e cresciuto a Casalnuovo di Napoli, Joe Romano canta fin da piccolo e ha costruito il suo percorso tra locali, eventi e gavetta silenziosa, prima di arrivare sul grande palcoscenico del talent. Style Magazine+1
La sua vittoria rappresenta anche il racconto di una voce che ha saputo emergere puntando su autenticità e perseveranza.
📺 L’edizione 2025: novità e contesto
-
Finale trasmessa in diretta, un passo importante verso un format più “live” e social-oriented. Best Movie+1
-
Giuria composta da Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan; conduzione affidata al duo Aurora Leone & Gianluca Fru. la Repubblica
-
Meccanismo di voto che ha visto una forte partecipazione del pubblico tramite app, a testimonianza del crescente ruolo dell’interazione digitale nei talent show.
✅ Perché questa vittoria conta
La vittoria di Joe Romano non è solo il successo di un momento, ma il coronamento di un percorso fatto di passione, lavoro, costanza. In un’edizione in cui la finale è stata “senza storia” nel senso di una scelta piuttosto chiara fin dall’esibizione decisiva, Joe si è imposto come voce che trasmette. Best Movie
Per chi, come il magazine Frammenti, segue la scena musicale italiana — anche ai suoi incroci con la televisione e i format mainstream — è un caso emblematico: talent + autenticità + visibilità.


