Skip to main content

Grande successo di pubblico per la 3ª edizione del SALUBER JAZZ FESTIVAL, il primo festival musicale italiano che ha sede all’interno di un’azienda, creato da Saluber per il benessere dei dipendenti e per regalare al territorio un momento di condivisione durante il quale immergersi nella bellezza dell’arte.

Il festival si è tenuto da venerdì 27 a ieri, domenica 29 giugno, presso la sede di Saluber in via C. Cavour 141 a Calcinato (Brescia) e ha visto come protagonisti JANY MCPHERSON, PAA KOW – AFRO FUSION ORCHESTRA e i DIROTTA SU CUBA. La direzione artistica del festival è stata affidata all’artista cubano Ernesto Rodriguez, più noto come Ernesttico.

Saluber Jazz Festival nasce da un’idea innovativa: per la prima volta una piccola azienda, la Saluber srl, riferimento nel settore della disinfestazione e del pest control, organizza soltanto con le proprie forze, senza il sostegno di sponsor, un festival di grande valore artistico-culturale, con l’obiettivo di offrire musica d’eccellenza e regalare emozioni indimenticabili al pubblico e alla comunità locale.

Il 27 giugno ha aperto il festival la pianista, cantante e compositrice JANY MCPHERSON, accompagnata da Ronald Moran (contrabbasso) e Lukmil Perez (batteria), che ha incantato il pubblico con il suo carisma, attraverso un racconto musicale punteggiato da aneddoti personali.

Sabato 28 giugno si è tenuto il concerto del PAA KOW – AFRO FUSION ORCHESTRA, collettivo formato da Paa Kow (batteria e voce), Bright Osei (basso), Richard Bansah Skuul Boy (tastiere), Emma Marsh (percussioni), Theophilus Bright Yankey (tromba), Anthony Sagoe (trombone), che ha fatto ballare il pubblico e coinvolto tutti in un viaggio musicale energico e travolgente, grazie al mix irresistibile dei ritmi che ha portato sul palco. Alla sua prima esibizione in Italia è seguita una standing ovation grazie all’energia travolgente della performance.

Domenica 29 giugno hanno chiuso il festival i DIROTTA SU CUBA, band iconica composta da Simona Bencini (voce), Diego Calcagno (tastiere), Stefano Profazi (chitarra), Patrizio Sacco (basso), Vincenzo Protano (batteria), Donato Sensini (sax e flauto) e Antonio Scannapieco (tromba). Per celebrare il loro trentesimo anniversario hanno proposto l’album che li ha consacrati al pubblico, un disco che ha lasciato un’impronta duratura nella storia della musica italiana.

Il gran finale ha visto l’ingresso sul palco del percussionista e direttore artistico del Saluber Jazz Festival, Ernesttico, che ha contribuito a trasformare l’ultima parte dello show in una vera e propria festa collettiva.

Durante i tre giorni del Saluber Jazz Festival APERIJAZZ BY MAYER, ha coinvolto musicisti locali (Andrea Turrini Swing Trio, Denise Dimè trio, Caribean Mood) nella cornice della terrazza dell’Hotel Mayer.

All’interno degli spazi dell’azienda è stata allestita la mostra fotografica “SUONI SENZA CONFINI” di FABIO RIZZINI, un viaggio visivo attraverso il linguaggio universale della musica.  

JANY MCPHERSON è nata a Guantánamo (Cuba). Dopo una carriera costruita nella sua terra natia, dove ha ricevuto il prestigioso premio “Adolfo Guzmán” e ha collaborato con artisti come Omara Portuondo e Buena Vista Social Club, l’Orchestra Anacaona, Alain Pérez e molti altri, l’artista si è trasferita in Francia. Show woman e performer sul palco, ha collaborato con John McLaughlin, Mino Cinelu, Andy Narell, André Ceccarelli, Didier Lockwood, Orlando “Maraca” Valle, Pierre Bertrand, Nicolas Folmer, per citarne solo alcuni. È stata ospite di molti festival internazionali come Trinidad & Tobago Jazz Festival, Kathmandu Jazz in Nepal, Montreux Jazz Festival, Grenoble Métropole Jazz Festival, North Sea, L’Atrium Scène Nationale/Martinica, Auditorium P-E Decimus/Guadeloupe, Cotton Club Tokyo, Nice Jazz Festival, Jazz en Baie, Annecy Jazz Festival.  Il nuovo album “A Long Way” segue il precedente lavoro discografico pubblicato nel 2020 “Solo Piano!”  (Glider Media Group Ltd), ampiamente apprezzato dalla critica e da Chucho Valdés, uno dei più importanti pianisti cubani di sempre.

PAA KOW originario del Ghana, è batterista e compositore acclamato a livello internazionale che fonde i ritmi e le melodie vibranti delle sue radici ghanesi con il jazz e l’afro-pop, creando un suono tanto dinamico quanto unico. Acclamato da Modern Ghana come “il batterista più artistico del Ghana”, il talento di Paa Kow prende vita sulla sua batteria ghanese personalizzata e intagliata a mano, uno strumento unico quanto la musica che produce. Le sue esibizioni offrono un’esperienza culturale e musicale indimenticabile, unendo il pubblico di tutto il mondo attraverso ritmo e spirito. Paa Kow si è esibito in Africa, Europa e negli Stati Uniti, affascinando il pubblico con i suoi groove profondi e la tecnica magistrale. Che sia alla guida della sua Afro-Fusion Orchestra o collaborando con altri musicisti di fama mondiale, la batteria di Paa Kow parla un linguaggio universale che ispira un legame profondo, quasi spirituale, con chi ascolta.

DIROTTA SU CUBA nascono a Firenze nel 1995. Con il singolo d’esordio “Gelosia” e l’album omonimo pubblicato dalla CGD, la band si impone immediatamente sulla scena italiana come capofila del movimento acid jazz e funky. Il disco, certificato platino, produce cinque singoli di grande successo e segna l’inizio di una carriera longeva e ricca di collaborazioni, tra cui quelle con Stefano Bollani, Mario Biondi, Gegè Telesforo, Ornella Vanoni, Claudio Baglioni e molti altri. Guidati dalla carismatica vocalist Simona Bencini, i Dirotta su Cuba hanno calcato i principali palchi italiani e internazionali, partecipando a festival, programmi TV e progetti artistici trasversali. La band ha attraversato le stagioni musicali mantenendo sempre viva la propria identità sonora, tra groove contagiosi, melodia italiana e raffinatezza soul. Nel 2025, a trent’anni dall’album d’esordio, i Dirotta su Cuba pubblicano una speciale edizione in vinile del disco “Dirotta su Cuba” e celebrano l’anniversario con il tour “Let’s Celebrate Tour II”, che li vede protagonisti sui palchi più prestigiosi, tra cui il Blue Note di Milano. Considerati una delle band più influenti del funky-pop italiano, i Dirotta su Cuba continuano a scrivere la loro storia con energia, classe e una travolgente passione per la musica dal vivo.

SALUBER è un punto di riferimento nel settore della disinfestazione e del pest control per le aziende italiane con le sue sedi di Brescia e Taranto. Fondata nel 2001, è riuscita nel tempo a crescere senza perdere i valori che la rendono unica, lavorando sull’innovazione e il knowhow scientifico ma soprattutto sul benessere delle persone e dei suoi collaboratori. Saluber rappresenta oggi un modello di imprenditoria nuova, legata al territorio da un approccio culturale e multidisciplinare che restituisce valore alla comunità.

https://saluberarena.it – https://www.facebook.com/SaluberJazzFestival – https://www.instagram.com/saluberjazzfestival/ – http://youtube.com/saluberjazzfestival

Lascia un commento