“Siamo contentissimi di questo risultato che per noi è stato inaspettato anche alla luce della distanza geografica visto che veniamo da Torino”, hanno commentato gli Spaghetti Spezzati. “È stato davvero bello confrontarsi e conoscere così tanti artisti di talento ed esperti del settore, e soprattutto esibirsi davanti al pubblico di Marina di Carrara che ha partecipato in modo caloroso e impegnato per l’intera serata”.
Sul podio anche il cantautore milanese Dario Comparini, e il progetto napoletano Sarràcussì, che beneficeranno di una campagna promozionale per un proprio brano. I Sarràcussì sono anche stati premiati per il miglior arrangiamento, mentre gli Spaghetti Spezzati si sono aggiudicati la targa per la miglior esibizione live. Premiati anche la cantautrice lucchese Cinus per la miglior interpretazione e la cantautrice Magma, di base a Milano, per il miglior testo.
La serata finale è stata impreziosita dall’esibizione di Paolo Vallesi, che presiedeva anche la giuria e al quale è stato consegnato il Premio Ambrones alla carriera. Insieme a lui, si sono esibiti numerosi ospiti come I Marilyn, Sechi, Erik Larsen, Camilla Vu, Gabylo e Filippo Martelli.
Il direttore artistico del Festival, Alessandro Di Dio Masa, ha riassunto così l’edizione di quest’anno: “ritengo che l’edizione di quest’anno abbia dato dimostrazione della crescita e del miglioramento del nostro team e dell’organizzazione interna. Sono felice della partecipazione di artisti di alto livello, provenienti da tutta Italia, che hanno saputo mantenere la bellissima atmosfera della serata. Il festival è ormai al suo quinto anno di età e spero che la sua crescita aumenti con il passare degli anni e delle edizioni”.
Il Festival delle Alpi Apuane e gli organizzatori ringraziano nuovamente gli sponsor Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Dansk e Autotecnica Apuana per aver contribuito a rendere possibile la manifestazione, e i media partner Radio Nostalgia e Radio Toscana per aver aiutato a promuovere l’evento e dargli maggior voce e diffusione.
Indirizzo mail
festivalalpiapuane@gmail.com