Skip to main content
Si è conclusa il 16 agosto, con l’esplosione di energia del concerto dei Gipsy Kings e un caloroso abbraccio da parte di una folla straripante, l’edizione estiva del Finale Music Festival, che dall’8 al 16 agosto ha animato Piazza Vittorio Emanuele II, con cinque grandi concerti ed altri eventi ad ingresso libero che hanno accolto un pubblico complessivamente stimato per oltre 30mila presenze.

 

Il programma ha offerto un ricco mix di proposte artistiche, perfettamente in linea con la vocazione culturale e turistica della città:

 

– 8 agosto: grande inizio con la Premiata Forneria Marconi (PFM), unica tappa in Liguria del tour “Doppia Traccia”, durante il quale la leggendaria band ha reinterpretato i suoi storici successi insieme ai brani scritti con Fabrizio De André. In apertura la cantautrice Francesca Lina.

– 11 agosto: La Crus, con l’ultimo concerto celebrativo per i 30 anni di carriera, accompagnati dall’opening act di Diletta Fosso.

– 14 agosto: performance di Grido, protagonista di una serata esplosiva che ha ripercorso i suoi successi da solista e con Gemelli Diversi/Articolo 31, accompagnata da uno speciale DJ set di Lisbona.

– 15 agosto: i Rockets con il loro spettacolare laser show nell’ambito del “The Final Frontier Tour” hanno infiammato la serata, seguiti dal DJ set del Mugugno Finalese.

– 16 agosto: gran finale con i Gipsy Kings by Diego Baliardo, unica data italiana del loro tour mondiale, preceduta dallo spettacolo dei fuochi d’artificio e dal DJ set di Edo Disco Riviera .

 

Il Sindaco di Finale Ligure Angelo Berlangieri ha così commentato: «Questa edizione del Finale Music Festival ha consolidato il ruolo di Finale Ligure come protagonista culturale e musicale della Liguria. Per la prima volta nella sua storia la nostra città ha ospitato un festival di musica leggera con produzioni di livello internazionale, registrando numeri da record. Abbiamo perseguito e raggiunto l’obiettivo di offrire ai nostri concittadini e ai nostri ospiti un intrattenimento di altissima qualità e di far parlare di Finale Ligure anche a livello nazionale».

 

L’Assessore alla cultura Maura Firpo«Grazie alla varietà artistica della proposta musicale dei cinque concerti e dei dj set, ci siano rivolti ad un pubblico di tutte le età e di diverse sensibilità. La risposta del pubblico è stata incredibilmente calorosa, con persone e fans club provenienti anche da altre regioni italiane, che si sono aggiunte alla folla di turisti e residenti. Un risultato ambizioso, raggiunto grazie alle professionalità coinvolte, ed all’instancabile lavoro dei nostri volontari che ringraziamo moltissimo. Già nelle prossime settimane inizieremo a lavorare agli appuntamenti musicali autunnali e al programma dell’edizione invernale».

 

Grande soddisfazione per il direttore artistico Roberto Grossi«Abbiamo scelto e realizzato cinque concerti-evento unici ed inediti per il nostro territorio e di altissimo livello. Spettacoli che sicuramente hanno lasciato ricordi ed emozioni irripetibili  che si legassero ad un’immagine viva e positiva della nostra città. Un lavoro di mesi, difficili e faticosi, che lo straordinario successo di pubblico ha ripagato pienamente».

 

Alla direzione artistica ed organizzativa ha collaborato anche Fabio Gallo«Il Finale Music Festival si inserisce in una più ampia strategia di crescita e promozione del territorio. Crescita non solo artistica e culturale, ma anche mediatica. Nord Ovest Cultura ha accolto il neonato patto d’intesa Ponente Vibes, mediante il quale unitamente ai comuni di Pietra Ligure e Loano, si sta creando un amalgama extraterritoriale che coinvolga tutti gli elementi dell’offerta turistica».

 

IG: @finalemusicfestival – @ponente_vibes – @nordovestcultura

FB: Finale Music Festival – ponentevibes – nordovestcultura

 

Lascia un commento