Fucecchio. Cantilovers Bike Fest e un vintage market (I’Market) inaugurano l’edizione 2025 di Festivalto, a La Limonaia Club di Fucecchio (FI).
Sabato 27 settembre, dalle ore 12.00 fino a tarda notte, gli spazi all’aperto del club, all’interno del Parco Corsini di Fucecchio, si animeranno di amanti di biciclette, abiti e oggetti vintage e di artigianato, all’insegna del riuso, riciclo, del second hand e della mobilità sostenibile.
A fare da sfondo, per tutta la durata dell’evento, la selezione musicale di ben cinque djs che si alterneranno in consolle e la possibilità di pranzare e cenare grazie alla collaborazione con “Sesamo”, che curerà la parte food dell’evento.
Ancora una volta il Parco Corsini diventa luogo di incontro fra musica, sport, moda e sostenibilità ambientale, uno spazio nel quale sarà possibile trascorrere la giornata curiosando fra i banchetti de I’Market (dalle ore 12.00 alle 21.00), fermandosi a bere un buon drink, mangiando un ottimo panino e ascoltando bella musica.
Per i più sportivi, poi, c’è la possibilità di andare a fare un bel giro in bici in compagnia dei Cantilovers (il gruppo di cicloamatori in sella alle mountain bike degli anni ’80 -‘90) e di intrattenersi con loro nel Parco, al rientro, per scoprire i segreti di queste affascinanti biciclette.
Un’altra occasione, quindi, per avvicinare le persone alla cultura del riuso e del riciclo e dell’economia circolare, mentre trascorrono la giornata in spensieratezza ascoltando buona musica.
“Non solo un mercatino vintage, quello del 27 settembre, a La Limonaia – ricordano gli organizzatori – ma una fucina di creatività ove la comunità si incontra e la sostenibilità naturalmente entra a far parte della vita di tutti noi, facendoci acquisire maggiore consapevolezza; un evento che ci auguriamo possa diventare un appuntamento fisso per la nostra città. Il vintage, il second hand, infatti, non solo contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale ma ci consentono, altresì, di favorire l’equilibrio tra persone, l’ambiente circostante, rafforzando le relazioni nella comunità”.
Quello di sabato 27 settembre è solo uno degli appuntamenti dell’edizione 2025 di Festivalto, la manifestazione – ormai giunta alla IV edizione – che coniuga cultura della memoria, musica, cittadinanza attiva ed ecologia e che proseguirà nel week end del 17 e 18 ottobre con concerti e tavole rotonde tematiche, ma di questo vi diremo più avanti.
Festivalto è realizzato da Lemon Associazione Culturale Ets in collaborazione con il Comune di Fucecchio, SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo e Legambiente Circolo di Pistoia e grazie al contributo di Regione Toscana, Comune di Cerreto Guidi, Ecopol Spa, Dife Spa e Banca Cambiano.
Tutti gli aggiornamenti sui canali social de La Limonaia, IG: @la_limonaia_club / @cantilovers /@festivalto_ / @imarket_vintageusato / FB: La Limonaia Club
