Skip to main content

Musica visionaria. Icone e ritorni. Internazionalità senza compromessi.

Dopo quasi due decenni di storia, Express Festival torna nel 2025 con un’edizione intensa e ricca di significato. Nato nel 2007 in sinergia con l’apertura del LOCOMOTIV CLUB di Bologna, Express ha sempre avuto un obiettivo chiaro: ospitare artisti di altissimo profilo, capaci di tracciare nuove rotte sonore, in una selezione curata e dal respiro internazionale.

Negli anni il festival ha accolto nomi leggendari come James BlakeCaribouJamie LidellSunn O)))2manydjsFontaines D.C.Fatoumata DiawaraMudhoney e Grandmaster Flash, mantenendo un’identità forte e sempre attenta all’avanguardia.


🎸 31 MAGGIO – THE JESUS LIZARD

📍 Link Bologna

Dopo 26 anni di silenzio discografico, The Jesus Lizard tornano con un nuovo album, “Rack”, in uscita il 13 settembre su Ipecac Recordings. Prodotto da Paul Allen, il disco include 11 tracce di puro rock abrasivo, denso e intransigente, che segna il ritorno di una delle band più influenti della scena noise-rock americana.

Conosciuti per i loro live selvaggi e l’energia animalesca del frontman David Yow, i Jesus Lizard sono stati pionieri di un suono estremo e intelligente, a cavallo tra punk, noise e post-hardcore. Il loro ritorno sui palchi è un evento attesissimo: Express Festival sarà una delle rare occasioni per vederli dal vivo in Italia nel 2025.

Opening Act:
Movie Star Junkies – Nati a Torino nel 2006, i Movie Star Junkies sono una band di punk blues che ha fatto della contaminazione tra generi e della sperimentazione sonora la propria cifra stilistica. Con una carriera che li ha visti esibirsi in tutta Europa, la loro musica è un viaggio tra rock, blues e psichedelia, caratterizzato da testi intensi e arrangiamenti avvolgenti.


🌊 01 GIUGNO – PATRICK WOLF

📍 Locomotiv Club

Dopo oltre dieci anni di silenzio discografico, Patrick Wolf torna con “Crying The Neck”, il suo nuovo album in uscita il 13 giugno 2025. Il disco segna una rinascita artistica ed emotiva per il cantautore britannico, che fonde elettronica, folk, orchestrazioni e testi profondamente personali.

Ispirato alla tradizione pagana del “crying the neck” (un rituale contadino di chiusura del raccolto), il disco esplora i temi della morte, della rinascita e della ciclicità della vita. È il primo di una serie di quattro album basati sulla ruota dell’anno celtica, scritti e registrati nel suo studio a Ramsgate, nel Kent.

“Crying The Neck” nasce dall’elaborazione del lutto per la morte della madre, ma anche da un percorso di riabilitazione, rigenerazione e ritorno alla creatività. Nel disco collaborano artisti come Zola JesusSerafina SteerSeb Rochford e Jo Apps.

Il primo singolo, “Dies Irae”, è una potente affermazione di vita, mentre “Limbo”, in duetto con Zola Jesus, ha confermato il ritorno di Wolf come una delle voci più originali della scena internazionale.

La sua performance all’Express Festival sarà un viaggio sonoro tra intimità e potenza, bellezza e fragilità. Un appuntamento imperdibile.


🖤 04 GIUGNO – ALAN SPARHAWK (OF LOW)

📍 Locomotiv Club

Alan Sparhawk, fondatore e voce dei leggendari Low, torna in Italia in occasione della pubblicazione del suo nuovo lavoro solista, With Trampled by Turtles, in uscita il 30 maggio 2025 per Sub Pop Records. L’album nasce dalla collaborazione con la storica band bluegrass Trampled by Turtles, amici e compagni di lungo corso, con cui Sparhawk ha ritrovato una dimensione condivisa dopo la perdita della moglie e co-fondatrice dei Low, Mimi Parker, nel 2022.

Registrato in un’unica sessione presso i Pachyderm Studios in Minnesota, il disco è un lavoro collettivo, emotivamente intenso e profondamente radicato nella condivisione. Lontano dalle distorsioni elettroniche di White Roses, My God, l’album si muove tra folk acustico, bluegrass e spiritualità minimale, con strumenti a corda, archi e arrangiamenti essenziali.

Brani come “Screaming Song”“Not Broken”“Too High” e “Heaven”, già presenti nella versione più cruda ed elettronica del precedente disco, qui trovano nuova vita in chiave acustica, più intima e calda.

Il disco include anche inediti e canzoni rimaste fuori dal repertorio dei Low, oltre a una collaborazione con la figlia Hollis, che conferma il desiderio di Sparhawk di creare musica in famiglia e in comunità.

Dopo White Roses, My God (2024), che ha segnato il suo debutto solista in senso stretto, With Trampled by Turtles rappresenta una seconda tappa nel percorso di trasformazione artistica e personale di Sparhawk: una musica che nasce dal dolore ma si apre alla cura, alla memoria e al legame umano.

Un concerto raro e imperdibile: fragile e potente, come ogni vera rinascita.


🔥 08 GIUGNO – THE HARD QUARTET

📍 Locomotiv Club

The Hard Quartet è la nuova superband formata da Stephen Malkmus (Pavement, The Jicks), Matt Sweeney (Chavez, Superwolf), Emmett Kelly (The Cairo Gang, Ty Segall) e Jim White (Dirty Three, Xylouris White). Il loro album di debutto, omonimo, è uscito il 4 ottobre 2024 per Matador Records.indieforbunnies.com

Il disco fonde rock psichedelico, prog, power pop e folk in un mix originale e avvolgente. Brani come “Earth Hater”, “Rio’s Song” e “Six Deaf Rats” mostrano una band che, pur con esperienze individuali consolidate, suona come un’entità unica e coesa. Il video di “Rio’s Song” è un omaggio al video dei Rolling Stones per “Waiting on a Friend”, girato nel Lower East Side di New York con la partecipazione di amici e collaboratori della band.

Un live imperdibile, tra interplay strumentale e liriche sospese tra nonsense e profondità. Un’unica data in Italia: sarà a Bologna per Express Festival.

Opening Act:
Any Other – Il progetto solista di Adele Altro, che ha recentemente pubblicato l’EP “Per te, che non ci sarai più”, un lavoro che segna un’evoluzione stilistica, con brani in italiano e giapponese che esplorano temi di perdita e speranza. Conosciuta per la sua intensa presenza scenica e la capacità di mescolare indie-rock e sperimentazione, Any Other ha calcato i palchi di festival internazionali come Primavera Sound e The Great Escape.


ℹ️ INFORMAZIONI

🎟️ Biglietti disponibili su DICE ( e Ticketmaster per la data al Link)
📍 Location principali: Link Bologna, Locomotiv Club

Il festival è promosso con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Lascia un commento