Skip to main content

C’è tempo fino a venerdì 18 aprile per iscriversi al Premio Bianca d’Aponte, il più importante concorso italiano dedicato alle cantautrici. Un’opportunità unica per chi scrive, interpreta e vive la musica con autenticità, passione e visione.

Arrivato alla sua 21ª edizione, il Premio è ormai un punto fermo della scena musicale indipendente e autorale, un palcoscenico dove il talento femminile trova finalmente lo spazio e l’ascolto che merita.

👉 L’iscrizione è gratuita e aperta a ogni genere musicale: dalla canzone d’autore al pop, dal rock allo sperimentale. Tutto quello che serve è avere qualcosa da dire – e da cantare. Sul sito ufficiale www.premiobiancadaponte.it trovate la scheda di iscrizione e il bando completo.


🎶 Le finali si terranno ad Aversa, nella splendida cornice del Teatro Cimarosa, il 24 e 25 ottobre 2025, con una masterclass introduttiva il giorno prima a cura di Giuseppe Anastasi e Giuseppe Barbera. Direzione artistica firmata Ferruccio Spinetti, da sempre anima del progetto.


💡 Cosa c’è in palio?
Molto più di un premio. Il D’Aponte è un vero percorso di crescita artistica:
✨ Una borsa di studio da 1.000 euro per la vincitrice assoluta
800 euro per il Premio della Critica “Fausto Mesolella”
✨ Targhe speciali per miglior testo, musica e interpretazione
✨ Occasioni concrete per esibirsi in festival italiani e internazionali grazie al tour ufficiale del premio


🌍 Il premio che viaggia
Negli ultimi mesi, le finaliste si sono esibite a Praga, Madrid, Logroño… e altri appuntamenti sono in arrivo. Perché il Premio Bianca d’Aponte non si ferma mai: continua a raccontare storie, voci e visioni in giro per il mondo.


🌹 Una rete di incontri, emozioni e grandi nomi
Ogni edizione è un’occasione per confrontarsi con il meglio della musica italiana. Le madrine che hanno partecipato nel tempo sono nomi che fanno battere il cuore: Arisa, Tosca, Cristina Donà, Irene Grandi, Nada, Paola Turci, Nina Zilli, Rachele Bastreghi, fino alla recente Margherita Vicario.
E accanto a loro, tantissimi artisti e ospiti speciali: Niccolò Fabi, Diodato, Mannarino, Giovanni Truppi, Avion Travel, Musica Nuda, Teresa De Sio, e l’elenco potrebbe continuare all’infinito.


💬 Il D’Aponte è più di un contest.
È un luogo dove le canzoni incontrano l’ascolto, dove le parole si fanno voce, e le voci diventano comunità.
Una dedica continua a Bianca d’Aponte, giovane artista scomparsa prematuramente, il cui spirito vive in ogni nota di questo progetto.

Se sei una cantautrice o conosci qualcuna che lo è, non lasciarti sfuggire questa occasione. Il tuo palco ti sta aspettando.

📌 Info e contatti:
📞 336 694666 – 335 5383937
📧 info@biancadaponte.itinfo@premiobiancadaponte.it
🌐 www.premiobiancadaponte.it

Lascia un commento