Skip to main content

Dopo il successo della loro partecipazione al MEI 2025, dove hanno celebrato insieme ai trent’anni del Meeting delle Etichette Indipendenti un momento di forte connessione con il pubblico, i Zizzania torneranno a breve con un nuovo singolo che rappresenta un passo importante nella loro evoluzione artistica: “Nuvole scomode”.

Il brano nasce dal bisogno di trasformare il dolore, la vulnerabilità e la fragilità in una nuova consapevolezza.
Il sound della band è perfettamente riconoscibile, il brano alterna arpeggi delicati a riff taglienti, che ben si sposano con la voce di Francesca e con i temi trattati.
Il videoclip, che abbiamo avuto modo di vedere in anteprima, utilizza immagini evocative — angoli urbani, frammenti di realtà, paesaggi interiori, attraverso cui i Zizzania raccontano un percorso di ricostruzione emotiva, in cui le ferite non vengono nascoste ma accolte e convertite in energia positiva.

“Nuvole scomode” segna l’inizio della collaborazione con l’etichetta Foresta Urbana che fa parte di un percorso già intrapreso con Pietro Foresti, produttore e manager di fama internazionale, con cui la band ha avviato una fase di pre-produzione in Sicilia sui nuovi brani in uscita nel 2026. Un cammino che punta lontano, fino all’ambizioso obiettivo di registrare parte del nuovo disco negli storici studi di Abbey Road a Londra.

Dopo anni di concerti e collaborazioni importanti — da Sanremo Rock al deejay on stage al Pistoia Blues — i Zizzania dimostrano oggi una maturità nuova: la capacità di affrontare il proprio passato con uno sguardo lucido e luminoso, facendo della musica un atto di resistenza e rinascita.

Dal palco del MEI alla scrittura di “Nuvole scomode”, la band conferma la propria essenza: un rock autentico, capace di unire intensità e introspezione, radici italiane e visione internazionale.

📍 Zizzania – “Nuvole scomode” (Foresta Urbana / 2025)

Lascia un commento