Skip to main content

Free To Be Wrong“, il secondo singolo di NuElle, uscito il 18 ottobre, è un inno all’accettazione di sé. Come si evince dal titolo, il brano è un invito a liberarsi dai giudizi e dalle aspettative sociali per poter abbracciare l’autenticità. Le sonorità pop sono arricchite da influenze R&B e soul, creando un mix elegante e moderno, capace di catturare l’attenzione e toccare il cuore.

Il messaggio di “Free To Be Wrong” è profondo e universale: imparare a convivere con i propri errori e vulnerabilità, accettando chi siamo senza timore dei giudizi esterni. NuElle ci racconta che ha scritto il brano anni fa, in un momento in cui lui stesso lottava con l’accettazione personale, rendendolo una dedica intima non solo a se stesso, ma anche a tutti coloro che si sentono intrappolati in ruoli e maschere che non gli appartengono.

Il videoclip che accompagna la canzone, con la sua forte simbologia, rafforza il messaggio: vediamo NuElle liberarsi metaforicamente dai vestiti “imposti dalla società”, un atto di ribellione contro le pressioni esterne e un passo verso l’autenticità. Questo gesto rappresenta la liberazione da ogni conformismo, un vero e proprio atto di coraggio e sfida.

Nelle parole dello stesso cantautore, la canzone è un regalo al suo io passato, a quel NuElle che si domandava se avrebbe mai trovato il coraggio di essere se stesso. Ora, con “Free To Be Wrong”, dichiara che quel giorno è arrivato. Il brano diventa quindi un manifesto di empowerment, un messaggio rivolto a tutti coloro che cercano di essere liberi di sbagliare e di essere autentici, a dispetto dei pregiudizi.

In conclusione, “Free To Be Wrong” non è solo una canzone, ma una dichiarazione di indipendenza emotiva. Il sound contemporaneo e coinvolgente, unito a un testo profondo e personale, rende questo brano una perla nella discografia di NuElle, capace di parlare a chiunque abbia mai sentito il peso di non poter essere completamente se stesso.

Lascia un commento