Federico Bottini, in arte MyalOne, si lancia nella scena con “Due anime”, un primo EP che racconta il dualismo insito nel pop contemporaneo e quell’alchimia fra passione “verace” e rigore calcolato. È un lavoro che scorre sulle piattaforme di streaming come un vinile graffiato dalla vita, dove neomelodie e cantautorato si mescolano a tocchi di autotune, beat elettronici e riferimenti al grande catalogo digitale.
Tra concretezza e visione
In un’era di social e “liquidità digitale”, MyalOne riconosce la sfida di emergere: “L’esordio oggi è come tuffarsi in un fiume in piena: tutto scorre veloce… Da un lato i social ti portano ovunque, dall’altro rischiano di rendere tutto effimero”, ci racconta. La sua strategia è un uso consapevole di questi mezzi: “Io li uso, ma non mi lascio usare. Cerco di restare autentico, di dare contenuti che parlano davvero di me”.
Specchio del nostro tempo
“Due anime” non si tira indietro davanti alle contraddizioni del presente: “Il disco non prende le distanze, ci sta dentro fino al collo, ma con lo spirito critico acceso. Non è una fuga, è uno specchio. Duro, sì. Severo, anche. Ma onesto”. Ecco allora brani che denunciano maschere digitali e fragilità nascoste, ma senza giudizio: piuttosto con l’urgenza di capire, di scegliere “chi essere dentro tutto questo”.
Radici di quartiere, sguardo al futuro
Ogni traccia porta con sé l’eco dei luoghi d’origine di Federico: “Il mio quartiere è cemento e cielo basso, ma anche voci, sogni e contrasti. Ogni marciapiede ha una cicatrice… tutto è finito nei beat, nei testi, nell’anima del progetto”. Eppure, MyalOne non è un nostalgico fine a sé stesso: “Mi sento in bilico fra passato e futuro. Il mio suono è nostalgico e visionario allo stesso tempo: per andare lontano, devi sapere da dove vieni”.
Il video ufficiale di “Ti avrei dato il cielo” e l’EP “Due anime” (https://open.spotify.com/intl-it/album/1aMT46zFJTSnbohcoMlC0U?si=bf1bMZCHTK-AKmkaRdXKsQ) testimoniano un artista pronto a lasciare il segno: una goccia che pesa, in un fiume in piena di suoni e emozioni.