Disponibile dal 13 maggio, “Comme si fosse dimane” è il nuovo singolo di Andrea Sannino, scritto dallo stesso artista insieme a Mauro Spenillo, che ne cura anche la produzione. Un brano che segna un’evoluzione nella cifra stilistica del cantautore napoletano, mantenendo però intatto il cuore emotivo che da sempre caratterizza la sua musica.
Cantato interamente in napoletano, il pezzo è una dichiarazione d’amore, ma anche un’intima riflessione sul tempo, sull’attesa, sul desiderio di un futuro che appare tanto incerto quanto necessario. L’atmosfera del brano è avvolgente, sospesa tra malinconia e sogno, con sonorità che omaggiano gli anni ’80: synth morbidi, beat dinamici e melodie che scorrono come fotogrammi di un film romantico.
Sannino ci guida in un viaggio musicale che ha il sapore della nostalgia pop, e lo fa con una delicatezza rara. La sua voce, calda e autentica, racconta un vissuto personale ma universale, capace di toccare corde profonde. L’estetica è quasi cinematografica, e lo stesso artista cita come fonte d’ispirazione l’universo poetico dello Studio Ghibli, richiamando immagini oniriche e una bellezza sospesa nel tempo.
“Comme si fosse dimane” è un brano che si ascolta con il cuore. È una carezza che arriva da lontano, ma che parla di oggi, di sentimenti che resistono al passare del tempo. Un racconto potente e delicato, che trasporta l’ascoltatore accanto all’autore, come se davvero si camminasse insieme verso un domani ancora tutto da scrivere.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/4x4O5ZYoHN91rIAgzHBJNU