Dal 16 ottobre 2025 è disponibile Carrousel, l’EP di debutto di Bianca Frau, cantautrice e compositrice sarda oggi di base a Bruxelles. Un lavoro nato da un dialogo creativo tra culture e identità diverse, realizzato insieme al produttore e musicista francese Jean Prat: un incontro che attraversa Italia, Belgio e Francia, e che trova nel pop elettronico la sua forma più naturale.
Registrato a Bruxelles e prodotto interamente da Prat, Carrousel si muove tra cantautorato italiano, elettronica elegante e un pop dal respiro europeo. È un EP che oscilla tra introspezione e pulsazioni up-beat, tra intimità e ritmo: un equilibrio che racconta bene il percorso umano e artistico dell’autrice, approdata nella capitale belga dopo una formazione jazzistica e anni di ricerca sonora.
Tra le cinque tracce, spicca “Va tutto bene”, il brano bilingue (italiano/francese) con cui Bianca è stata selezionata tra gli otto vincitori di Musicultura 2024. Un brano ironico e ipnotico che affronta il tema del giudizio e della pressione sociale con una leggerezza che non cancella la profondità.
Le influenze dichiarate – Björk, Elisa, Meg, Mansfield.TYA, Stromae – emergono senza mai sovrastare una voce personale e riconoscibile. L’EP è costruito come un percorso emotivo a spirale, un vero “carrousel” di stati d’animo e metamorfosi.
Gli arrangiamenti di Prat mescolano elettronica, momenti acustici e una cura per il dettaglio che amplifica la scrittura di Bianca, fragile e intensa allo stesso tempo.
Track by track
1. Cosa Resta – Apertura introspettiva: malinconia, synth pulsanti e una ricerca di accettazione che guida l’ascolto.
2. Va Tutto Bene – Bilingue, ironico, magnetico: danza sul confine tra pressione sociale e voglia di essere sé stessi.
3. La Giostra – Il cuore sperimentale dell’EP: electro-house, spoken incalzante e uno spirito giocoso che evoca il continuo oscillare della vita.
4. Limiti – Una ballad delicata e vulnerabile, tra armonie stratificate e un’elettronica essenziale.
5. Senza Bussola – Il brano più autobiografico: cinematografico, emotivo, sorretto da una melodia dal gusto italiano che si apre alla narrazione personale.
Un progetto che nasce dal viaggio
Bianca Frau, nata a Sassari nel 1994, arriva a Carrousel dopo un percorso ricco: diploma in canto jazz al Conservatorio “Luigi Canepa”, Master in Vocal Jazz al Koninklijk Conservatorium di Bruxelles, borse Erasmus e CET di Mogol, e una serie di esperienze internazionali (Niš Jazz Festival, Tirana Jazz Festival, Musica sulle Bocche).
Dal 2022 collabora con Jean Prat, pubblicando i singoli “Cosa Resta” e “Va tutto bene”, entrambi presenti nell’EP.
Crediti
Voci, testi e musica – Bianca Frau
Produzione, arrangiamenti e co-composizioni – Jean Prat
Registrazione, mix e mastering – Jean Prat, Pieuvre Studio (Bruxelles)
Mastering (Cosa Resta, Va tutto bene) – Remy Lebbos, Rare Sound Studio
Strumentazione – Jean Prat (eccetto chitarre e basso di Micka Chainis)
Distribuzione – NUDA
Artwork – Andrea Milia
Foto – Vincent Goudsmit
Styling & Direzione Artistica – Francesca Pisano
Assistente styling – Chiara Mazzarolo


