Darma è un rapper e cantautore veronese classe 2002 che con la sua musica intreccia trap, rap e sonorità pop in una continua ricerca di verità ed equilibrio. Con il suo nuovo singolo “Player”, Darma ci racconta la storia di un giovane che affronta il mondo con fierezza e resilienza, nonostante le difficoltà e le cicatrici interiori. Il brano è un estratto dell’EP “Tutto torna”, che anticipa l’uscita dell’album “8”, un progetto che rappresenta l’infinito e il ciclo eterno in cui “tutto quello che fai ti ritorna indietro”. In questa intervista, Darma ci parlerà della sua musica, della sua filosofia di vita e di cosa possiamo aspettarci dai suoi prossimi progetti. Scopriamo insieme la sua storia e la sua visione del mondo.
- Cosa ti ha ispirato a scrivere “Player” e come hai deciso di raccontare la storia di un giovane che affronta il mondo con fierezza e resilienza?
La frase che identifica la canzone è: “Non ho bisogno degli altri, ho già tutto ciò che serve”. Voglio dire che non ho bisogno di conferme o di riconoscimento degli altri, mi sento una persona completa e unica. La fierezza per me non vuol dire superbia, ma essere orgogliosi di ciò che conta davvero, essere fieri di essere quello che si è. La resilienza è la capacità di far fronte in modo positivo ai problemi della vita.
- Il brano “Player” esplora temi di ambizione, autodifesa emotiva e amore sincero. Come pensi che questi temi possano essere collegati alla tua esperienza personale?
AMBIZIONE, AUTODIFESA EMOTIVA e AMORE SINCERO sono tre parole che rappresentano Player. Per me, l’ambizione è essere autentico e aspirare a raggiungere il meglio di sé. L’autodifesa emotiva significa accogliere le proprie emozioni e darne un senso per affrontare i problemi in modo positivo. L’amore sincero è accogliere se stessi e gli altri con i loro limiti e nel profondo rispetto delle diverse personalità.
- Il tuo obiettivo è portare autenticità nella scena musicale e risvegliare chi ascolta. Come pensi di raggiungere questo obiettivo con la tua musica?
Essere autentici nella vita è fondamentale. La musica è una via speciale per proporre dei valori, per diffondere delle idee, per denunciare ingiustizie, per esprimere dei sentimenti. La mia musica esprime chi sono, cosa provo, cosa credo.
- Il tuo EP “Tutto torna” sembra avere un tema centrale che riflette la tua filosofia di vita. Puoi spiegarci meglio cosa significa per te “tutto torna” e come questo concetto si riflette nella tua musica?
TUTTO TORNA come filosofia di vita significa che ogni azione, ogni scelta, ogni comportamento ha delle conseguenze. È il KARMA: ogni azione porta ad una reazione, nulla si perde nel tempo. La vita restituisce ciò che tu hai fatto, questo può aiutarci a vivere con onestà e consapevolezza.
- La tua musica intreccia trap, rap e sonorità pop. Come descriveresti il tuo sound e come pensi che si distingua nella scena musicale attuale?
La scrittura delle mie canzoni è per la maggior parte istintiva. Penso che la mia musica sia originale perché attraverso di essa esprimo me stesso, chi sono.
- Stai per pubblicare un album intitolato “8”, che rappresenta l’infinito e il ciclo eterno in cui “tutto quello che fai ti ritorna indietro”. Puoi anticipare qualcosa sul contenuto dell’album e su cosa possiamo aspettarci?
L’album “8” riassume le idee contenute nei due album precedenti. L’idea dell’INFINITO, del TUTTO TORNA ci invita ad accettare le persone per come sono con i loro cambiamenti, aprendoci al nuovo e assumendo un atteggiamento di “sospensione del giudizio”. La mia filosofia di vita offre una bussola per vivere con intenzionalità e pace.