Con il nuovo brano “Non sarà facile”, disponibile dal 9 maggio su tutte le piattaforme digitali, Accame compie un salto emotivo e artistico importante, affrontando con coraggio uno dei temi più delicati e tragicamente attuali: la guerra. Non da un punto di vista politico o ideologico, ma umano. Crudo. Intimo.
Il pezzo si sviluppa come una sorta di lettera aperta a un ipotetico soldato nemico, un tentativo di comunicare l’insensatezza del conflitto, di far sentire la voce — anzi, il grido — di chi ne subisce le conseguenze. E lo fa con un linguaggio musicale potente e malinconico, sospeso tra il cantautorato e le sfumature rock, tra l’elettronica e l’organico, tra il dolore e un disperato bisogno di rinascita.
L’arrangiamento è visionario e stratificato: chitarre live si intrecciano con sintetizzatori struggenti, tastiere malinconiche e cori che sembrano eco di lamenti lontani, capaci di scuotere le coscienze più assopite. Il ritornello, impreziosito dall’uso di un vocoder, si apre come un urlo collettivo, carico di emotività e desiderio di riscatto.
Accame, con grande sensibilità, mette la voce al servizio del messaggio: ben quindici tracce vocali tra principali, cori e armonizzazioni che dimostrano una ricerca meticolosa e una dedizione rara. Un plauso va anche alla squadra che ha contribuito alla riuscita del brano: il Direttore Artistico Gabriele Pallanca, prezioso punto di riferimento vocale, il Produttore Artistico Fabio De Angelis, che ha curato l’arrangiamento e il mix con intuizione e gusto, e Enrico Pianigiani, chitarrista dal tocco autentico e ispirato.
“Non sarà facile” è un brano che non lascia indifferenti. Non offre soluzioni né verità assolute, ma fa ciò che la buona musica dovrebbe sempre fare: ascoltare il dolore del mondo e restituirlo in forma di empatia. Perché, come ricorda lo stesso Accame: “Non sarà un valore militare a rendere un soldato un uomo migliore, se le sue azioni provocano soltanto distruzione e sofferenza.”
Un invito profondo e sincero a riamarci, #RiAmiamoci, come antidoto alla barbarie.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/album/0kqptuvFcljVcN1kic9qiU