Dal 30 giugno, di www.icaroteche.it, la nuova piattaforma web che raccoglie, custodisce e restituisce oltre cinquant’anni di notizie, immagini, interviste, protagonisti ed eventi che raccontano la vita quotidiana, culturale e sociale di un territorio unico, la Romagna.
Cos’è IcaroTeche
IcaroTeche è una piattaforma web interattiva che permetterà a tutti – cittadini, studiosi, giornalisti, ricercatori e curiosi – di esplorare lo spazio e il tempo dell’informazione attraverso mappe geografiche, linee temporali, parole chiave, eventi ricorrenti e protagonisti delle nostre storie.
È molto più di un semplice archivio digitale: è uno spazio vivo che raccoglie, conserva e restituisce notizie, immagini, interviste e documenti audiovisivi provenienti dagli archivi storici di Radio Icaro, newsrimini.it e Icaro TV, arricchiti dai fondi privati di giornalisti che hanno raccontato il territorio. Un lavoro, quella della digitalizzazione dei contenuti, che continuerà ancora a lungo vista la ricchezza degli archivi.
Grazie alla collaborazione con l’Università di Bologna – CIRI‑ICT, e al cofinanziamento dei Fondi europei della Regione Emilia‑Romagna, è stato sviluppato un software innovativo, basato su una applicazione originale e specifica di Intelligenza Artificiale che:
- trascrive e indicizza audio e video;
- riconosce e collega luoghi, persone ed eventi;
- costruisce reti semantiche che restituiscono il contesto storico‑sociale di ogni documento.
Il risultato è un ambiente intuitivo nel quale è possibile:
- cercare informazioni filtrando per luogo e periodo;
- seguire l’evoluzione di un evento nel tempo e nello spazio;
- esplorare mappe geolocalizzate di fatti e protagonisti;
- navigare per parole‑chiave e temi correlati;
- rivivere la memoria collettiva attraverso volti, voci, articoli e video.
Accesso e modalità di consultazione
Registrazione rapida e gratuita: consente di esplorare la piattaforma e leggere una sintesi testuale dei contenuti.
Abbonamento annuale: permette la visione integrale delle notizie e l’anteprima dei video in bassa risoluzione.
Accesso gratuito per studio e ricerca: studenti, ricercatori e docenti possono richiederlo tramite il form “Contattaci”, motivandone l’utilizzo.
Per richieste specifiche, progetti audiovisivi, documentari o altro scrivete a info@icaroteche.it.
Un progetto partecipato
IcaroTeche è nato anche grazie alla campagna di crowdfunding che ha coinvolto 105 donatori, tra privati, aziende e associazioni, e raccolto il 138% del budget previsto con un risultato di € 13.840. Un gesto collettivo che riconosce il valore di un bene comune pensato per la memoria, la cultura, l’innovazione del territorio e il dialogo intergenerazionale.
Chi siamo
Il progetto è sviluppato da CO.AP – Comunità Aperta, realtà editoriale che da oltre quarant’anni racconta la Romagna con Radio Icaro, newsrimini.it e Icaro TV, oggi integrati in Gruppo Icaro, modello di comunicazione locale inclusiva e multicanale.
Invito all’utilizzo
Vi invitiamo a registrarVi su www.icaroteche.it, esplorare i primi percorsi tematici e condividere impressioni e suggerimenti.
L’Intelligenza Artificiale è pronta a raccogliere le vostre domande e ad affinare l’accuratezza dei risultati allenandosi in base alle vostre richieste.
Grazie per l’attenzione e la fiducia fin qui dimostrata,
Il team di IcaroTeche